Si corre questa mattina, mercoledì 14 agosto, con uscita dei cavalli dal Cortile del Podestà alle ore 9, la seconda prova del Palio di Siena del 16 agosto 2019 in onore della Madonna dell’Assunta il cui drappellone è stato realizzato da Milo Manara.
L’ordine di ingresso tra i canapi, agli ordini del mossiere Bartolo Ambrosione, seguirà l’ordine inverso rispetto alla prima prova, quindi invertito rispetto a quello di Trifora (ordine di estrazione delle contrade o di bandiera): Bruco, Drago, Pantera, Istrice, Torre, Onda, Aquila, Selva, Oca e Chiocciola di rincorsa. Ricordiamo che sono due le coppie di rivali in piazza per questo Palio di agosto: Aquila-Pantera e Oca-Torre, più Onda-Torre (unico caso di rivalità unilaterale in quanto l’Onda non viene riconosciuta come nemica dalla Torre).
Nel lotto dei cavalli partecipanti, tre quelli vittoriosi (Porto Alabe con due vittorie, Oppio e Remorex) e tre debuttanti (Tornada, Tottugoddu e Unidos).
La prima prova, disputata ieri serà, è stata vinta dalla Contrada dell’Aquila con Stefano Piras su Tottugoddu.
Per quanto riguarda le monte, Andrea Mari detto Brio prende il suo posto nel Bruco dopo che il debuttante Antonio Francesco Mula aveva disputato la prima prova. Conferme per le altre monte, anche per quella di Stefano Piras nell’Aquila.
nome fantino e soprannome)
Andrea Mari detto Brio
Federico Arri detto Ares
Luigi Bruschelli detto Trecciolino
Andrea Coghe detto Tempesta
Carlo Sanna detto Brigante
Stefano Piras
Giovanni Atzeni detto Tittia
Antonio Siri detto Amsicora
SECONDA PROVA
PER IL PALIO DI SIENA DEL 16 AGOSTO 2019
con le immagini realizzate dal Consorzio per la Tutela del Palio di Siena
Immagini © FotoStudio Siena
www.paliodisiena.photography facebook
www.fotostudiosiena.it facebook
www.alessiabruchifotografia.it facebook
instagram