• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
  • San Gimignano, 15 nuove telecamere per la videosorveglianza
  • Siena, il dottor Angelo Marino corona il sogno della seconda laurea a 86 anni
  • European Mobility Week, Aci: spazio al risparmio energetico
  • Donazioni sangue: la Guardia di Finanza sigla protocollo con Aou Senese e associazioni
  • Cromatismi d’autunno, a Sarteano la mostra sul foliage dell’Amiata
  • Giornate del patrimonio, apertura straordinaria chiesa di Sant’Agostino a Siena
  • Temporali forti in arrivo, allerta meteo codice giallo in Toscana
  • Siena, la Guardia di Finanza celebra il patrono San Matteo
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, Raffaella Senesi: ”Quale futuro per la Festa Medievale?”

10 Agosto 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

festamedievale2019repertorio3“Il bilancio di una manifestazione dovrebbe essere analizzato con discrezione e umiltà”. Con queste parole Raffaella Senesi, consigliere di opposizione del gruppo Per Monteriggioni, interviene, dopo aver avuto accesso agli atti, sul bilancio della Festa Medievale 2019 di Monteriggioni analizzato nei giorni scorsi dall’amministrazione comunale.

“Si parla di chiusura in utile della Festa di Monteriggioni dopo anni in perdita – spiega Senesi – ma in realtà solo lo scorso anno ha avuto un bilancio in perdita. Ci sono, poi, alcune valutazioni da fare. A partire dagli ingressi, che sono diminuiti di quasi mille unità rispetto allo scorso anno. Se da una parte è positivo l’aumento degli ingressi da parte dei residenti, dall’altra dobbiamo considerare che, data la diminuzione complessiva del numero di ingressi, sono sempre meno i turisti e i visitatori non residenti che partecipano alla Festa. In merito a questo, è doveroso chiedere all’amministrazione quale tipo di impostazione vogliono dare a questo importante evento culturale.

La Festa Medievale – continua Senesi – era nata, infatti, con l’obiettivo di far conoscere il borgo di Monteriggioni e la sua storica bellezza, ricreando per alcuni giorni all’anno un’atmosfera medievale appunto. La sua riuscita è sempre stata possibile grazie alla grande sinergia tra amministrazione comunale e associazioni. Le uniche imposizioni che sono state date nelle varie edizioni erano legate alle scelte del direttore scientifico, professor Marco Valenti, attualmente assessore alla cultura, e non certo da sindaci o assessori. La scelta di togliere i grossi, presa dall’attuale giunta, sminuisce molto l’anima della Festa Medievale, che nel lungo periodo rischia di diventare una festa di paese ben lontana dalla sua vera identità. Credo che sia doveroso, quindi, per l’attuale amministrazione comunale, chiarire a tutti i cittadini quale sarà il futuro della Festa Medievale, anziché parlare di bilancio in utile quando sono evidenti alcune falle nella sua attuale gestione.

L’attuale amministrazione – conclude Senesi – dimostra ancora una volta di essere poco trasparente con i cittadini, vantandosi di una Festa Medievale chiusa in utile quando non c’era possibilità che andasse in perdita. Lo scorso aprile, infatti, erano stati approvati all’unanimità in giunta (presente anche l’attuale sindaco Andrea Frosini) due contributi da destinare alla Festa Medievale: una somma più alta per l’organizzazione complessiva della festa e un ulteriore e cospicuo contributo che avrebbe coperto eventuali mancati introiti dai biglietti. Inoltre, dati alla mano, gli introiti dell’edizione 2019 della Festa Medievale sono circa il 10% in meno rispetto allo scorso anno. La chiarezza e la trasparenza dovrebbero essere alla base della ‘buona strada’ intrapresa da questa nuova amministrazione comunale”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLa magia della notte di San Lorenzo al Festival Orizzonti #Donna2019
Next Article Da Mimì a Carmen, le grandi eroine dell’opera a San Gimignano con ”OperaGalà”

RACCOMANDATI PER TE

Bambini che disegnano
SIENA

Disegna la Città del Futuro, laboratorio per esplorare il futuro di Siena

19 Settembre 2023
Mensa di Monteriggioni, Sostenibilmense Award
MONTERIGGIONI

Ottimi risultati della mensa di Monteriggioni a Sostenibilmense Award

16 Settembre 2023
Lavori alla rete idrica
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

15 Settembre 2023
Camminamento cinta muraria di Monteriggioni
MONTERIGGIONI

Riaperto il camminamento sulle mura di Monteriggioni

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Uniti per Siena, simbolo
POLITICA

Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena

21 Settembre 2023
Tecnico E-Distribuzione all'interno di una cabina
MONTEPULCIANO

Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica

21 Settembre 2023
Telecamere di videosorveglianza
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, 15 nuove telecamere per la videosorveglianza

21 Settembre 2023
Angelo Marino
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, il dottor Angelo Marino corona il sogno della seconda laurea a 86 anni

21 Settembre 2023
European Mobility Week
AMBIENTE ed ENERGIA

European Mobility Week, Aci: spazio al risparmio energetico

21 Settembre 2023
Protocollo donazione sangue Guardia di Finanza e Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Donazioni sangue: la Guardia di Finanza sigla protocollo con Aou Senese e associazioni

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.