• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

Celebrazioni del 75° anniversario della liberazione di San Gimignano

12 Luglio 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’Amministrazione comunale di San Gimignano, infatti, in collaborazione con la locale sezione Anpi, ha organizzato due momenti per ricordare questa data importante per la comunità sangimignanese.

Il primo incontro sarà venerdì 12 luglio, alle 21.30, nel Cassero della Rocca di Montestaffoli, con il disegnatore Gianluca Foglia, in arte Fogliazza che, accompagnato dalle musiche originali, con oud e chitarra, di Emanuele Cappa, illustrerà «Vittorio – Restiamo umani», la storia di Vittorio Arrigoni. Il reporter nato a Besana in Brianza, è stato ucciso il 15 aprile 2011 a Gaza in circostanze ancora da chiarire. «Guerriglia Radio», il blog di Vittorio Arrigoni, detto Vik, è stato il più seguito in Italia durante l’operazione «Piombo Fuso», la campagna militare lanciata dall’esercito israeliano nella Striscia di Gaza fra il dicembre 2008 ed il gennaio 2009. Arrigoni, infatti, era l’unico giornalista presente nella zona. E «Restiamo umani», motto sempre più diffuso, sono le due parole con le quali Vittorio chiudeva gli articoli che scriveva da Gaza. La serata di venerdì, ad ingresso gratuito, è possibile grazie al patrocinio del Comune di San Gimignano ed alla collaborazione del Comitato soci di San Gimignano della Coop Centro Italia e della locanda Il Pino. In caso di maltempo, «Vittorio – Restiamo umani», il racconto per immagini e musica di Fogliazza, si terrà nella sala Tamagni di via San Giovanni.

guidolisi-anpiE sabato 13 luglio si svolgeranno le celebrazioni della Liberazione di San Gimignano, avvenuta proprio il 13 luglio del 1944, quando le truppe francesi, guidate dal generale François Sevez, e la IV divisione da montagna marocchina, con l’aiuto dei partigiani del IX distaccamento della «Brigata Spartaco Lavagnini», allontanarono gli occupanti nazifascisti. A partire dalle 21, sotto la loggia Vecchia di piazza Duomo, Andrea Marrucci, sindaco di San Gimignano, e il presidente dell’Anpi turrita, Guido Lisi, partigiano e protagonista diretto degli eventi che hanno permesso di liberare la città, porteranno i saluti, rispettivamente, dell’Amministrazione comunale e dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia e il professore di Antropologia culturale, Pietro Clemente, presidente dell’Istituto storico della Resistenza senese e dell’età contemporanea, terrà l’orazione ufficiale. Le celebrazioni si concluderanno con un concerto di brani patriottici a cura della Filarmonica «Giacomo Puccini», guidata dal maestro Massimo Ceccarelli. Anche in questa occasione la sezione Anpi di San Gimignano sarà presente con un punto informativo per il tesseramento all’associazione per l’anno in corso e per la diffusione del materiale informativo prodotto nel corso degli anni.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Un bagno di birra”, a Bagno Vignoni il primo festival dedicato alle artigianali di tutta la Toscana
Articolo successivo Agenzia immobiliare della Valdichiana nasconde al fisco 100mila euro di ricavi

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuovo splendore per la “Madonna col Bambino e Santi” di Benozzo Gozzoli

26 Gennaio 2023
MONTERONI D'ARBIA

41° anniversario dell’uccisione dei Carabinieri Giuseppe Savastano ed Euro Tarsilli

23 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Uto Ughi a Siena per le celebrazioni del Centenario delle attività concertistiche della Chigiana

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.