Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Sport Day 2023, lo sport senese in festa
  • La Commissione consiliare sanità di Siena incontra Aous e Asl Tse
  • “Le idee si possono discutere, le persone si devono rispettare”, a Montepulciano un progetto contro il cyberbullismo
  • Inclusività nelle scuole dell’infanzia, convegno al Santa Maria della Scala
  • A1 Milano-Napoli: chiusura per una notte della stazione Firenze Impruneta
  • Pinacoteca di Siena, una settimana ricca di eventi
  • Torna per tutto il mese di dicembre Cantine Aperte a Natale
  • Franci e Aioncino, due locande a Montalcino per Girogustando
  • Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in via Piccolomini
  • Sciopero sanità del 5 dicembre, possibili variazioni alle attività dell’Asl Tse
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 3 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Gsk Vaccines, Filctem CGIL: ”In tre anni i lavoratori sono diminuiti di 325 unità’

10 Luglio 20192 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Questo è quanto è emerso a seguito della presentazione da parte della Rappresentanza Sindacale Unitaria di un documento – approvato all’unanimità dai lavoratori presenti – dove vengono elencate tutta una serie di criticità riguardanti l’andamento dell’attività della multinazionale del farmaco nella nostra provincia.

Il prolungato calo dei volumi produttivi, in modo particolare quello riguardante il prodotto di punta del portafoglio vaccini, allarma e preoccupa non poco per le sorti e il futuro dell’azienda, così come il fermo produzione di alcuni strategici reparti, quale conseguenza di discutibili scelte aziendali, che sta incidendo negativamente anche sul totale della forza lavoro occupata.

La rappresentanza sindacale ha infatti evidenziato come nel triennio 2016-2018 il numero totale dei lavoratori GSK (compresi quelli ‘affittati’ dalle agenzie di somministrazione) sia diminuito di ben 325 unità, trend negativo che trova conferma anche al termine del primo semestre 2019.

Inoltre è in atto anche una massiccia riorganizzazione di molte funzioni aziendali, costringendo spesso i lavoratori a riposizionamenti interni, subendo a volte giocoforza un demansionamento nell’ottica di un maggior efficientamento costi-benefici.

A maggior ragione, è altresì curioso che invece nel triennio 2016-18 il numero dei dirigenti aziendali sia aumentato (98 nel 2016, 101 nel 2018). Evidentemente per la multinazionale la riduzione dei costi equivale solo a ridurre il numero di operai ed impiegati.

Oltre a questi problemi, si registra un’impennata di contestazioni e provvedimenti disciplinari che GSK usa in modo del tutto arbitrario come strumento di gestione del personale, creando un clima di tensione e negatività che porta molti lavoratori ad un livello di stress psicologico non più sopportabile.

Noncurante di queste problematiche, l’azienda preferisce mostrare, soprattutto all’esterno, solo il lato più accattivante, quello più fotogenico, cogliendo tutte le occasioni possibili per enfatizzare alcuni aspetti dell’ambiente lavorativo che sono sì importanti, ma non certo indicatori rassicuranti di uno sviluppo industriale sul nostro territorio: smart working, sostenibilità ambientale, parità di genere ed inclusione delle varie ‘diversità’ (culturali, generazionali, di orientamento sessuale), che ovviamente non possiamo che apprezzare, servizi aziendali (il ‘maggiordomo’, l’asilo nido, la palestra, i campi sportivi, la navetta, il car pooling).

Le verità nascoste sono invece ben altre, come è stato fatto presente dalla RSU ai massimi vertici aziendali dopo il mandato ricevuto da parte dei lavoratori.

Ora la palla passa a GSK, che dovrà fornire risposte convincenti e rassicuranti sulle prospettive occupazionali dei siti senesi.”

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleDati sulla sicurezza, Confesercenti: ”Shopping online più consapevole per limitare le frodi”
Next Article ”La Terrazza” a San Casciano dei Bagni: la terza edizione inizia con Carlo Cracco






RACCOMANDATI PER TE

Cgil Siena, presentazione all'Asl Tse della firme raccolte su SSN
SALUTE e BENESSERE

Proposta di legge miglioramento SSN: dalla CGIL di Siena raccolte oltre 9.000 firme

1 Dicembre 2023
Gli atleti del Cus Siena Judo al Campionato italiano di kata
SIENA

Cus Siena Judo: tre argenti al Campionato italiano di kata

27 Novembre 2023
Sei Toscana, automezzo raccolta rifiuti
AMBIENTE ed ENERGIA

Venerdì 24 novembre sciopero lavoratori servizi di igiene ambientale

23 Novembre 2023
Fabio Seggiani, CGIL Siena
LAVORO e FORMAZIONE

Infrastrutture: la CGIL Siena propone tavolo di monitoraggio permanente

20 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Chiara Costagli
ALTRE DI SPORT

Siena Sport Day 2023, lo sport senese in festa

3 Dicembre 2023
Incontro Commissione consiliare sanità di Siena con Aous e Asl Tse
SALUTE e BENESSERE

La Commissione consiliare sanità di Siena incontra Aous e Asl Tse

3 Dicembre 2023
Cyberbullismo, gruppo di ragazzi
MONTEPULCIANO

“Le idee si possono discutere, le persone si devono rispettare”, a Montepulciano un progetto contro il cyberbullismo

3 Dicembre 2023
Sala Italo Calvino del Santa Maria della Scala di Siena
SIENA

Inclusività nelle scuole dell’infanzia, convegno al Santa Maria della Scala

3 Dicembre 2023
Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiusura per una notte della stazione Firenze Impruneta

3 Dicembre 2023
Salone del Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla a Siena
ARTE e CULTURA

Pinacoteca di Siena, una settimana ricca di eventi

3 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.