• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

Il sindaco di Siena, Luigi De Mossi, ha presentato il nuovo Regolamento del Palio

21 Giugno 20194 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

composta dallo stesso sindaco, dai consiglieri Maurizio Forzoni, Carlo Marsiglietti, Luca Micheli, Pierluigi Piccini e da Claudio Rossi, Massimo Castagnini e Marco Fattorini per le Contrade, dal segretario generale del Comune di Siena Michele Pinzuti e da Emiliano Muzzi presidente del Comitato Amici del Palio, ha illustrato le novità del regolamento che è stato approvato all’unanimità dal Consiglio comunale lunedì 17 giugno.

“Un lavoro intenso ed interessante – ha commentato il sindaco Luigi De Mossi – ringrazio tutti i membri della commissione. Siamo riusciti a fare un buon lavoro in tempi molto rapidi. La commissione ha sempre deciso all’unanimità. Sono state accolte alcune osservazioni da parte del Magistrato, la discussione della materia è stata molto ampia ed articolata ed alla fine abbiamo sempre trovato una sintesi che ci tengo nuovamente a sottolineare è stata sempre unanime”.

23 gli articoli modificati ma nell’immediato, ovvero per la prossima Carriera di luglio tramite apposita ordinanza, entreranno in vigore a titolo sperimentale solo gli articoli 37 e 38, mentre gli altri avranno efficacia a partire dal 1 dicembre 2019 con l’inizio del nuovo anno contradaiolo.

Gli articoli che entreranno in vigore già dalla prossima Carriera, 37 e 38, trattano le modalità di iscrizione dei cavalli da parte dei proprietari alle previsite, le disposizioni successive alla scelta, l’assegnazione e la presentazione. Nella nuova revisione è infatti prevista una consultazione, non vincolante, dei Capitani nelle fasi antecedenti le prove regolamentate che porteranno poi, alla scelta dei dieci cavalli che verranno assegnati.

Novità importanti arrivano poi dagli articoli 98 e 99 che trattano la giustizia paliesca: “L’assessore delegato – ha spiegato De Mossi – avrà il compito di formulare gli addebiti e le Contrade ed i fantini potranno poi far pervenire nei 7 giorni successivi, documenti e memorie a propria difesa. Dopodiché – ha proseguito il sindaco – se l’assessore delegato riterrà convincenti le spiegazioni e le giustificazioni archivierà la posizione, altrimenti formulerà l’addebito con la sanzione ed a quel punto scatteranno i soliti dieci giorni per poter rispondere e verrà poi effettuato il normale passaggio in Giunta”.

Tra le punizioni a carico dei fantini è stata inserita nel nuovo Regolamento la “diffida” precisando che verrà applicata nel caso in cui l’Amministrazione comunale ritenga che il comportamento del fantino sia stata una scelta autonoma rispetto alle indicazioni del Capitano e dei suoi fiduciari, non andando cosi ad applicare l’articolo 101.

regolamento2019_2“E’ un’ulteriore tutela per le Contrade – ha spiegato il sindaco – perché se il comportamento del fantino viene effettivamente valutato come scelta totalmente autonoma, non ci sarà l’automatismo dell’articolo 101 che prevede la responsabilità oggettiva della Contrada”.

Novità anche per la richiesta di effettuazione di un Palio straordinario, art. 2, richiesta che dovrà pervenire al sindaco entro il termine del 31 marzo di ogni anno. Si potrà derogare al termine del 31 marzo esclusivamente in caso di avvenimenti ed eventi straordinari ed eccezionali che siano accaduti dopo tale data.

Modifiche anche all’art. 17 dove i mangini passano a tre ed il Capitano dovrà inoltre comunicare all’autorità comunale, per ogni anno, il nominativo del veterinario di fiducia che dovrà essere scelto dall’Albo dell’Ordine professionale.

Al termine della conferenza stampa è stato presentato da Guido Collodel, responsabile dell’ufficio Palio, il nuovo aggiornamento del software “Giustizia Paliesca”. La grande novità è quella di poter effettuare la ricerca libera sulle motivazioni delle sanzioni. Il programma effettua innanzitutto una “scansione” del testo immesso nella ricerca e lo suddivide in elementi semplici (numeri, parole, ecc.). Mappa quindi le diverse forme di una parola (singolare/plurale, suffissi, ecc.), le associa sinonimi e attribuisce infine un punteggio sulla base della densità delle parole adoperate per la ricerca nel testo analizzato, cioè nelle motivazioni delle sanzioni. In altre parole è quindi possibile effettuare facilmente ricerche libere sull’intera banca dati delle sanzioni paliesche organizzando i risultati restituiti dal programma secondo le proprie specifiche finalità della ricerca.

Immagini © FotoStudio Siena
www.paliodisiena.photography facebook
www.fotostudiosiena.it facebook
www.alessiabruchifotografia.it facebook
instagram

paliodisiena-ale650

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePalio di Siena del 2 luglio 2019, si è tenuta l’estrazione delle bandiere nella collegiata di Provenzano
Articolo successivo 12enne tedesca in vacanza in Toscana muore per meningite C al Meyer

RACCOMANDATI PER TE

PALIO

“Affetto, rispetto, salute”, il nuovo video prodotto dal Comune dedicato al Pensionario dei cavalli da Palio

24 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, partiti centrodestra: “Non mancherà il nostro sostegno a De Mossi negli ultimi mesi del mandato”

22 Gennaio 2023
PALIO

Deciso il calendario di addestramento dei cavalli da Palio

20 Gennaio 2023
PALIO

Siena, la Giunta approva le modifiche al protocollo dei Cavalli da Palio

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.