Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • A Montepulciano il Natale si accende anche nelle frazioni
  • “Sulla rotta dell’isola del tesoro” al Teatro degli Astrusi di Montalcino
  • A Poggibonsi secondo week end per “La Via Maestra del Natale”
  • Sarteano, meravigliarsi e sognare con la mostra dei presepi
  • Montepulciano: inaugurata la mostra “Da Palizzi a Severini”
  • “Il carnevale degli animali”, anteprima della stagione teatrale di Montepulciano
  • Trasporti, dal 10 dicembre riapre la linea ferroviaria Siena-Grosseto
  • Contratto decentrato Poggibonsi, Bussagli: “Sei mesi di incontri e risorse a disposizione”
  • Chianciano Terme, la magia del Natale arriva nel centro storico
  • Il Consiglio comunale di Siena di giovedì 7 dicembre 2023
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 8 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena e Sant’Eusanio Forconese, due realtà distanti circa 300 km ma accumunate da una bella storia di amicizia e solidarietà

21 Giugno 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

emblematico l’orologio posto sulla facciata della basilica contente le reliquie del santo che si fermò ed è tutt’ora fermo alle 3,32 diventato un triste simbolo di quell’evento.

La colonna dei soccorsi che si formò dalla Toscana vide partire per quelle terre anche volontari torritesi della Misericordia che si protrassero per aiutare quelle popolazioni stremate da un evento così catastrofico.

Da un evento calamitoso così distruttivo nacque una bellissima amicizia istituzionale e personale che si è protratta nel tempo tanto che le visite tra le due comunità si sono estese nel tempo.

Nel marzo 2010 a Torrita di Siena fu allestita una mostra fotografica a cura dell’Istituto Parini con opere di fotografi professionisti come Monteleone, Lanci e Pistilli e momenti scattati da volontari della Misericordia proprio per fissare e diffondere quelle immagini devastanti; fu in quell’occasione che alcuni abitanti in rappresentanza di Sant’Eusanio presenziarono in terra senese.

santeusanio2019_1“Siamo tornati due volte – racconta il governatore della Misericordia Rodolfo Damigelli – nel giugno 2012 e lo scorso sabato 15 giugno con grande piacere, per portare anche un sorriso a chi è stato segnato dal sisma; ambedue le volte oltre la rappresentanza dell’amministrazione comunale ci hanno accompagnato i bambini della scuola sbandieratori e tamburini che hanno offerto alla popolazione santeusaniese uno eccellente spettacolo”.

“Siamo grati al sindaco Giovanni Berardinangelo e a tutta la comunità per la straordinaria accoglienza – commenta il vicesindaco Natascia Volpi -, abbiamo potuto visitare la zona rossa, quella zona ancora transennata e ricostruita solo in parte; abbiamo ascoltato e compreso le tante problematiche quotidiane che questo popolo ha dovuto affrontare con fierezza.”

Il vicesindaco, alla sua prima uscita ufficiale, oltre a portare i saluti istituzionali, ha voluto sottolineare l’importanza della solidarietà, intesa non soltanto come dono di beni materiali, ma anche offerta del proprio tempo, di un sorriso o di un abbraccio. “Solidarietà – continua il vicesindaco – vuol dire donare un pezzettino del proprio cuore per poi vederselo restituire più grande e più vivo che mai come è accaduto oggi con questa bellissima accoglienza”.

santeusanio2019_2“Infine – conclude Volpi – mi preme fare un appello alle istituzioni di tutti i livelli affinché si facciano investimenti di prevenzione nei territori per garantirne la sicurezza sismica, idraulica e geomorfologica e per garantirne altresì il presidio umano affinché l’uomo possa vigilare e arginare quei fenomeni naturali che possono causare immani tragedie”.

“Una significativa esperienza per questi giovanissimi sbandieratori e tamburini – continua Edo Marcucci in rappresentanza del Gruppo -, far conoscere e toccare con mano una realtà che possono solo immaginare credo che sia un’importante insegnamento anche per la loro crescita personale”.

La visita si è conclusa con un arrivederci al un prossimo futuro per sancire ancora di più questo sodalizio nato tra due comunità il giorno dopo un’immane catastrofe.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Ermengarda, l’ultima recita”, anteprima assoluta all’Archeodromo di Poggibonsi
Next Article Sarteano, in arrivo bici elettriche e fari LED al campo sportivo






RACCOMANDATI PER TE

Incontro realtà virtuale Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Formazione sulla sicurezza all’UniSi, realtà virtuale nuova frontiera

6 Dicembre 2023
Biglietteria dismessa stazione ferroviaria di Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

A Torrita di Siena riqualificazione biglietteria dismessa della stazione

30 Novembre 2023
Serenella Pallecchi
EVENTI E SPETTACOLI

Notte Rossa: Arci Siena torna con una giornata dedicata a cultura e solidarietà

27 Novembre 2023
Linea Verde Life a Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Linea Verde Life fa tappa a Torrita di Siena

17 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Mercatino di natale a Montepulciano
MONTEPULCIANO

A Montepulciano il Natale si accende anche nelle frazioni

7 Dicembre 2023
Sulla rotta dell'isola del tesoro, compagnia KanterStrasse
EVENTI E SPETTACOLI

“Sulla rotta dell’isola del tesoro” al Teatro degli Astrusi di Montalcino

7 Dicembre 2023
Albero di Natale davanti al Palazzo comunale di Poggibonsi
POGGIBONSI

A Poggibonsi secondo week end per “La Via Maestra del Natale”

7 Dicembre 2023
Sarteano, Presepi dal mondo
SARTEANO

Sarteano, meravigliarsi e sognare con la mostra dei presepi

7 Dicembre 2023
La mostra Da Palizzi a Severini a Montepulciano
ARTE e CULTURA

Montepulciano: inaugurata la mostra “Da Palizzi a Severini”

7 Dicembre 2023
Il carnevale degli animali
EVENTI E SPETTACOLI

“Il carnevale degli animali”, anteprima della stagione teatrale di Montepulciano

7 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.