Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Teatro del Popolo di Rapolano: al via con i primi spettacoli della stagione
  • Buonconvento, 44enne muore in incidente stradale
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 7 dicembre: l’ordine del giorno
  • Si accendono le luminarie cittadine, al via la festa continua del Natale senese
  • Il sindaco di Radicondoli Guarguaglini in cattedra a Fosdinovo per invertire il trend dello spopolamento
  • Siena, inaugurato punto vendita Conad in via delle Province
  • A Chianciano tentativo record del mondo al vogatore
  • Fondazione Santa Maria della Scala, bandi Cda e Collegio revisori
  • A Torrita di Siena riqualificazione biglietteria dismessa della stazione
  • Comune e Università di Siena presenti al prossimo Cda della Fondazione Biotecnopolo
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 1 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme, ”Goccia d’Oro” edizione 2019 dedicata alla solidarietà verso l’ambiente

12 Giugno 20194 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

giocciadoro-repertorioLa Toscana si caratterizza, da sempre, come una delle regioni a più alta concentrazione di associazioni di volontariato per la presenza delle Misericordie e di altre iniziative di solidarietà. In questo contesto, Rapolano Terme, con i suoi  5mila abitanti, può essere definita la “capitale” morale del volontariato in Italia – definizione coniata dal “Corriere della Sera” – dato che il 70 per cento della popolazione è composta da volontari che operano in  due istituzioni: la Confraternita di Misericordia, che effettua servizi di pronto intervento e protezione civile con ambulanze, un tir-cucina mobile per 400 pasti all’ora e altri automezzi, e il Gruppo Donatori di Sangue “Fratres” che, con i suoi oltre 500 iscritti copre, oltre alle richieste locali, anche parte delle esigenze del Centro Trasfusionale del Policlinico Universitario di Siena. Da 29 anni questi stessi volontari organizzano a Rapolano Terme il premio “Goccia d’oro al merito della solidarietà”, di livello nazionale e internazionale, che si ispira al concetto secondo il quale c’è bisogno dell’apporto di tutti, ossia di ogni goccia, per costruire una società più fraterna e solidale.

L’edizione 2019 è in programma sabato 15 giugno e, come ogni anno, vedrà l’assegnazione del premio la Goccia d’Oro – un’artistica goccia in lamina d’oro dall’alto valore simbolico – a due volontari locali e a personalità, istituzioni pubbliche e private, associazioni e testate giornalistiche radio-televisive che si sono distinti in opere di solidarietà o abbiano collaborato con i servizi di volontariato.

I premiati. Il Comitato del Premio ha voluto dedicare questa edizione alla solidarietà con la natura e l’ambiente. Pertanto, le “Gocce” andranno all’Unità tutela forestale ambientale e agroalimentare dell’Arma dei Carabinieri; all’Associazione Internazionale Greenaccord, associazione che riunisce giornalisti di tutto il mondo che si occupano di ambiente, e a ISDE, Medici per l’ambiente. Dall’anno scorso, inoltre, è stato istituito il premio “Il Sorriso del cuore” in ricordo di Fabrizio Frizzi, “Goccia d’Oro” 2005, da assegnare a una personalità del mondo televisivo o dello spettacolo. Quest’anno la scelta è caduta su Domenico Iannacone, ideatore e conduttore della trasmissione televisiva “I Dieci Comandamenti” in onda su Rai Tre.

Il programma di sabato 15 giugno. La giornata del premio “Goccia d’oro al merito della solidarietà” seguirà il format consolidato negli anni. Entro il primo pomeriggio è previsto l’arrivo dei premiati e di alcuni ospiti, tra cui il documentarista Rai Davide De Michelis e Jean Claude Mbede, giornalista del Camerun perseguitato nel suo Paese per il suo impegno per l’ambiente, profugo per molti anni in Italia e da qualche giorno cittadino italiano. Il programma del Premio prevede anche una mostra sull’attività dell’Unità dei carabinieri forestali e la presenza di Cristiane Murray, giornalista della sezione portoghese della Radio Vaticana e officiale della Segreteria generale del Sinodo, che porterà il suo contributo sull’Amazzonia in vista del Sinodo speciale dei Vescovi di tutto il mondo indetto dal Papa per il prossimo autunno e dedicato alle problematiche del “polmone verde” del pianeta. Alle ore 17, nella Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta, è prevista la Santa Messa concelebrata in suffragio di tutti coloro che sono morti per difendere la natura e l’ambiente, prima di lasciare spazio alla consegna delle Gocce d’Oro, fissata per le ore 18.30 nel Teatro della Società Filarmonico-Drammatica. La cerimonia sarà intervallata da parentesi musicali e presentata da Roberto Amen, vicedirettore Rai, insieme a Paolo Bernardi, della testata giornalistica regionale della Rai e Giuseppe Carrisi, regista, scrittore e giornalista del Giornale Radio Rai. Il Premio si chiuderà con la tradizionale cena in strada a cui saranno presenti, oltre ai premiati, alle autorità e agli ospiti, tutti i volontari e i cittadini di Rapolano Terme che vorranno partecipare.

Informazioni. Il premio “Goccia d’oro al merito della solidarietà” è organizzato da Misericordia di Rapolano Terme e Gruppo Fratres Rapolano e Serre con il patrocinio del Comune Rapolano Terme e la compartecipazione del Cesvot. Per informazioni, è possibile contattare i numeri 0577-725537 e 0577-726961.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleNada in concerto a Poggibonsi con Andrea Mucciarelli alla chitarra
Next Article ”Bonus bici”, la Regione vara la seconda edizione






RACCOMANDATI PER TE

Serenella Pallecchi
EVENTI E SPETTACOLI

Notte Rossa: Arci Siena torna con una giornata dedicata a cultura e solidarietà

27 Novembre 2023
Biblioteca di Rapolano, iniziativa sull'ambiente a Chiusi
RAPOLANO TERME

La Biblioteca comunale di Rapolano fra cultura e tutela dell’ambiente per bambini e ragazzi

24 Novembre 2023
Il sindaco di Rapolano Terme Alessandro Starnini
RAPOLANO TERME

Sanità pubblica e salute per tutti: se ne parla a Rapolano Terme

15 Novembre 2023
Il palazzo comunale di Rapolano terme
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: scuole e Palazzo comunale più sostenibili e attenti all’ambiente

9 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
"In arte son Chisciottə"
EVENTI E SPETTACOLI

Teatro del Popolo di Rapolano: al via con i primi spettacoli della stagione

30 Novembre 2023
Interno ambulanza
BUONCONVENTO

Buonconvento, 44enne muore in incidente stradale

30 Novembre 2023
Sala del Capitano del Popolo, sede Consiglio comunale di Siena
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 7 dicembre: l’ordine del giorno

30 Novembre 2023
Luminarie natalizie Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Si accendono le luminarie cittadine, al via la festa continua del Natale senese

30 Novembre 2023
Francesco Guarguaglini, sindaco di Radicondoli
RADICONDOLI

Il sindaco di Radicondoli Guarguaglini in cattedra a Fosdinovo per invertire il trend dello spopolamento

30 Novembre 2023
Conad in via delle Province a Siena
ARTIGIANATO e COMMERCIO

Siena, inaugurato punto vendita Conad in via delle Province

30 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.