• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: viaggio nella storia con il libro ”La Berardenga e il suo Castello Nuovo”

24 Aprile 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

laberardengaeilsuocastellonuovo650vSarà un viaggio nella storia di Castelnuovo Berardenga quello in programma venerdì 26 aprile, alle ore 21, nell’Auditorium di Villa Chigi con l’iniziativa “Un libro da approfondire, una strada da percorrere”. A guidare la riscoperta del passato castelnovino sarà la presentazione del libro “La Berardenga e il suo Castello Nuovo”, curato da Mario Ascheri e Fosco Vivi ed edito da Il Leccio, che raccoglie saggi firmati da Paolo Cammarosano, Renato Stopani, Duccio Balestracci, Roberto Farinelli, lo stesso Mario Ascheri, Felicia Rotundo, Pierluigi Licciardello e Gabriele Fattorini. L’appuntamento vedrà anche la presenza e gli interventi, fra gli altri, dei due curatori, del sindaco di Castelnuovo Berardenga e di Pierluigi Licciardello e Gabriele Fattorini.

Il libro è incentrato sulla fondazione di Castelnuovo nel corso della seconda metà del 1300 grazie agli interventi del Comune di Siena e offre l’occasione per compiere un riesame complessivo della fisionomia e della storia della Berardenga con riferimento anche all’abbazia della Berardenga e a importanti opere d’arte presenti sul territorio. Su queste basi, il libro propone una sintesi di tematiche già accertate e di analisi svolte su numerosi documenti nuovi oppure editi per la prima volta ed esaminati per intero, oltre che di testimonianze epigrafiche e di opere d’arte importanti ma trascurate. Il volume, inoltre, contiene risultati inattesi, quali le ricostruzioni virtuali dell’antico castello che venne, poi, in parte inglobato nella Villa Saracini tra il Settecento e l’Ottocento, e rappresenta un’ulteriore tappa negli studi sulla storia e la cultura castelnovina.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVino: OCM, il Consorzio del Chianti: ”Pronti a investire 1 milione di euro ma si attendono gli avvisi pubblici”
Articolo successivo Anno Europeo del Patrimonio Culturale 2018: chiusura con la visita guidata a Borgo San Felice

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Il Carrefour di Castelnuovo Berardenga cambia look: tante novità e una macelleria da sogno

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.