• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Massimo Granchi (MonteroniViva): ”Contro la chiusura delle imprese arriva il progetto burocrazia zero”

19 Aprile 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

massimogranchiNegli ultimi 4 anni a Monteroni d’Arbia hanno chiuso 34 attività commerciali, 16 aziende manifatturiere e oltre 60 attività di edilizia e costruzioni. I numeri parlano chiaro, e ci mettono di fronte ad una grave crisi di sistema, una situazione che non è più solo emergenziale e che per questo va affrontata in modo strutturato.

“E’ necessario far vivere di economia reale il nostro paese – ha dichiarato Massimo Granchi, candidato Sindaco di Monteroni d’Arbia – un paese vivo è un paese dove ci sono più opportunità per lavorare e per avviare un’impresa, dove il fisco è più amico e la burocrazia non è un ostacolo. Vogliamo che i nostri figli che hanno un’idea possano realizzarla a Monteroni, perché in un paese che cresce è più facile che nessuno resti indietro e perché consentire ai giovani di stare a Monteroni significa costruire il futuro della nostra comunità”.

Tra le azioni da mettere in campo subito a sostegno degli imprenditori: un fisco più equo e leggero e una maggiore semplificazione della burocrazia. A questo scopo nasce il progetto burocrazia zero che renderà possibile avviare una nuova attività a Monteroni in sole 24 ore. “Si tratta di un’esperienza che ha dei precedenti di successo in altre realtà Italiane e che vorremo importare nel nostro Comune” spiega Granchi.

L’obiettivo è lavorare per la tutela delle attività esistenti sul territorio che già hanno dato molto al nostro paese, ma anche per l’attrattività di Monteroni. Un percorso che si sostanzierà anche di interventi sul fisco locale. “Stiamo analizzando le possibilità di alleggerimento del fisco locale, sia per le attività che restano sul nostro territorio per almeno cinque anni, sia per chi decide di fare impresa Monteroni. Pensiamo alla possibilità di esentare dal pagamento delle imposte locali le nuove imprese per i primi due anni ed allo stesso tempo pensiamo ad una riduzione del 20% delle imposte per le attività esistenti”

Infine, nella Monteroni dei tutti, bisogna sostenere soprattutto l’imprenditorialità giovani, in questa direzione va la proposta di realizzazione di due spazi di coworking, uno a Monteroni ed uno alle Ville di Corsano, dove i giovani imprenditori potranno avere servizi di qualità a costi bassi e fare crescere le proprie idee. Insomma, una amministrazione a sostegno e al fianco degli imprenditori del paese: questo sarà l’amministrazione di Monteroni Viva.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa Virtus Siena affronta Oleggio nell’ultima di campionato in attesa dei play-out
Articolo successivo ”Codice Celiachia”, dal 1° giugno addio ai buoni cartacei

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”

28 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
POLITICA

Massimo Castagnini ha presentato il programma elettorale della sua candidatura a sindaco di Siena

21 Marzo 2023
SIENA

Progetto pista ciclopedonale porta Giustizia, cantiere Consorzio Bonifica propedeutico per il progetto del Comune di Siena

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.