• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Riapre il centro di raccolta di Badesse a Monteriggioni

19 Aprile 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

centrodiraccolta-badesseRiapre domani, sabato 20 aprile, il centro di raccolta di Badesse a Monteriggioni. La struttura, che si aggiunge a quella già operativa di Pian del Casone (strada delle Frigge), è un’area appositamente attrezzata e custodita dove i cittadini residenti nel comune possono effettuare la raccolta differenziata di quei materiali recuperabili altrimenti destinati a smaltimento in discarica.

Nel centro di raccolta possono essere conferiti materiali ingombranti (come mobilia, materassi, sedie, tavoli, ecc), carta e cartone, imballaggi in plastica, alluminio e vetro, pneumatici fuori uso, rifiuti misti dell’attività di costruzione e demolizione (solo da piccoli interventi di rimozione eseguiti direttamente dal conduttore della civile abitazione), elettrodomestici e apparecchiature elettriche ed elettroniche (come lampade a risparmio energetico, tubi fluorescenti, tv, monitor, lavastoviglie, lavatrici, frigoriferi, ecc), pile e batterie, medicinali, vernici, contenitori T/FC (bombolette spray), oli e grassi vegetali e minerali, gas in contenitori a pressione (estintori), toner per stampa esauriti.

Con la riapertura della struttura di Badesse, cambiano gli orari di accesso del centro di raccolta di Pian del Casone, in modo tale da mettere a disposizione dei cittadini questo servizio per sei giorni la settimana.

Il centro di raccolta di Badesse è aperto ogni martedì e giovedì dalle 8:30 alle 12:30 e il sabato dalle 14 alle 18. Il centro di raccolta di Pian del Casone invece è a disposizione dei cittadini il lunedì e il venerdì dalle 14 alle 18, il mercoledì e il sabato dalle 8:30 alle 12:30.

Per tutte le informazioni relative ai centri di raccolta e ai servizi: www.seitoscana.it oppure numero verde 800127484.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLavori di manutenzione programmata sulla rete idrica di Siena
Articolo successivo Asciano, lavori di manutenzione programmata alla rete idrica in località Arbia

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

San Gimignano: tutte le attività legate alla riorganizzazione servizio di raccolta dei rifiuti

27 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
SIENA

Riapre a Siena il parco Norma Cossetto

22 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.