• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CETONA

”Cetona in Fiore” torna ad animare il borgo dal 23 al 25 aprile

18 Aprile 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cetonainfiore2015Da martedì 23 a giovedì 25 aprile si rinnova l’appuntamento con “Cetona in fiore”, che torna ad animare per tre giorni il borgo con la mostra mercato di fiori, degustazioni di prodotti tipici, laboratori per bambini e visite guidate alla scoperta dei giardini privati e dei giardini della Rocca medievale. “Cetona in fiore” è organizzata dalla Pro Loco e dal Centro commerciale naturale il Borgo, con il patrocinio dell’amministrazione comunale.
 
La tre giorni dedicata al territorio. “Cetona in Fiore” si aprirà martedì 23 aprile alle ore 10 con la camminata sportiva per la campagna cetonese, con ritrovo e partenza da Piazza Garibaldi, ed entrerà nel vivo dopo l’inaugurazione in programma alle ore 16. Alle ore 16.30 prenderanno il via i laboratori artistici “Fiori pop Flowers” per bambini da 5 a 12 anni presso Le Logge, in Piazza Garibaldi, che saranno replicati mercoledì 24 e giovedì 25 aprile alle ore 16 a cura di SiripArte. Ancora alle ore 16.30 inizieranno le visite guidate “Conosciamo Cetona e il suo territorio”, con prima tappa ai giardini del Convento di San Francesco, Mondo X, dopo ritrovo in Piazza Garibaldi e spostamento con mezzi propri. Mercoledì 24 aprile, la manifestazione riprenderà alle ore 9, con l’apertura della mostra mercato e la Passeggiata alla scoperta di fiori e piante officinali seguita dalla degustazione di prodotti tipici. Alle ore 16, torna l’appuntamento con le visite guidate nei giardini, con tappa nella campagna cetonese. Giovedì 25 aprile, l’ultima giornata di “Cetona in fiore” si aprirà alle ore 9 con la mostra mercato e continuerà alle ore 10 con la visita guidata ai giardini della Rocca, mentre alle ore 12 sarà la volta delle celebrazioni istituzionali dedicate alla festa della Liberazione con deposizione della corona di allora al monumento ai Caduti ed esibizione del tricolore da parte della pattuglia Infinity a quota di sicurezza. Alle ore 12.15 è prevista una seconda visita guidata ai giardini della Rocca, mentre alle ore 16.30 la pattuglia Infinity eseguirà una seconda esibizione del tricolore a quota di sicurezza visibile dalla Terrazza panoramica dello Steccato. A chiudere gli appuntamenti di “Cetona in fiore” sarà l’iniziativa “Il commercio di piante può essere una minaccia?” in compagnia di Alessandro Gigliotti, studente di scienze e tecnologie agrarie.

Info e prenotazioni. Per partecipare alle visite guidate è obbligatoria la prenotazione, chiamando i numeri 0578-239143 oppure inviando un’e-mail all’indirizzo proloco@cetona.org. Per tutta la durata della manifestazione, sarà possibile visitare, oltre al Parco archeologico-naturalistico di Belverde e al il Museo civico per la Preistoria del Monte Cetona (www.preistoriacetona.it), anche la Galleria d’arte Impression, mostre di pittura e libreria, il Luogo d’arte Archidoro, con la sua collezione di arte contemporanea, e la Sala espositiva ‘Ceramiche Pippo’, che ospita una mostra di artigiani della Citerna. Per tutti gli appuntamenti della tre giorni, è possibile seguire anche la pagina Facebook dell’Ufficio turistico di Cetona.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRiti pasquali tra i più antichi e più suggestivi a Radicofani
Articolo successivo Il grande cuore di Siena: maxi donazione di sangue di contradaioli e fantini del Palio – FOTO – VIDEO

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica

20 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, a Ulignano in estate i lavori a Borgo Le Piazze dopo la frana causata dal maltempo di 4 anni fa

16 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: il Consiglio comunale torna a riunirsi lunedì 13 marzo

10 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Torna USiena Game: il contest universitario dedicato alle scuole superiori

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.