• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Riapre il centro di raccolta di Cornia a Castelnuovo Berardenga

18 Aprile 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

centrodiraccolta-cornia650Riapre il centro di raccolta di Castelnuovo Berardenga in località Cornia. La struttura, che si aggiunge a quella già operativa di Pianella, è un’area appositamente attrezzata e custodita dove i cittadini residenti nel comune senese possono effettuare la raccolta differenziata di quei materiali recuperabili altrimenti destinati a smaltimento in discarica.

Nel centro di raccolta possono essere conferiti materiali ingombranti (come mobilia, materassi, sedie, tavoli, ecc), carta e cartone, imballaggi in plastica, alluminio e vetro, pneumatici fuori uso, rifiuti misti dell’attività di costruzione e demolizione (solo da piccoli interventi di rimozione eseguiti direttamente dal conduttore della civile abitazione), elettrodomestici e apparecchiature elettriche ed elettroniche (come lampade a risparmio energetico, tubi fluorescenti, tv, monitor, lavastoviglie, lavatrici, frigoriferi, ecc), pile e batterie, medicinali, oli e grassi vegetali e minerali, toner per stampa esauriti.

Con la riapertura della struttura di Cornia, cambiano gli orari di accesso del centro di raccolta di Pianella, in modo tale da mettere a disposizione dei cittadini questo servizio per sei giorni la settimana.

Il centro di raccolta di Cornia è aperto ogni lunedì e venerdì dalle 15 alle 18, mercoledì e sabato dalle 9 alle 12. Il centro di raccolta di Pianella invece è a disposizione dei cittadini il martedì e il sabato dalle 9 alle 12 e il giovedì dalle 15 alle 18.

Per tutte le informazioni relative ai centri di raccolta e ai servizi: www.seitoscana.it oppure numero verde 800127484.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGSK incontra gli studenti dell’Università di Siena
Articolo successivo ”Vivi San Quirico”, presentata la lista a sostegno del candidato sindaco Marileno Franci

RACCOMANDATI PER TE

TURISMO

A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour

1 Aprile 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: associazioni e Comune insieme per migliorare le aree verdi

27 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
CALCIO

Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana

2 Aprile 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Aprile 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Aprile 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

2 Aprile 2023
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.