• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato
  • Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”
  • Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”
  • Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”
  • Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale
  • Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia
  • Siena Doc aderisce a Destinazione Terzo Polo
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Valdichiana: un plafond di 20 milioni di euro a sostegno dell’economia locale

16 Aprile 20193 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

carlocapeglioni-bancavaldichiana2019Il Consiglio di Amministrazione di Banca Valdichiana Credito Cooperativo di Chiusi e Montepulciano nel corso dell’ultima riunione ha approvato un plafond di 20 milioni di euro di finanziamenti, a sostegno dell’economia locale e a conferma dei propri valori fondanti di attenzione ai soci e al territorio di riferimento, compreso tra le province di Siena, Arezzo e Perugia.

In particolare il plafond prevede 10 milioni di euro riservati a giovani coppie che intendano stipulare un mutuo per l’acquisto della prima casa con finanziamenti a tasso fisso concorrenziale in linea con le migliori condizioni di mercato. Gli altri 10 milioni del plafond varato da Banca Valdichiana sono finalizzati a finanziare l’attività di famiglie produttrici o di società di persone che operano nel territorio di riferimento della BCC: i finanziamenti hanno durata di 5 anni con 6 mesi di preammortamento e tassi particolarmente vantaggiosi. Entrambi i finanziamenti sono riservati ai soci di Banca Valdichiana ma non è necessario esserlo da tempo: le coppie e le famiglie o attività che intendono usufruire di queste opportunità potranno divenire socie nel momento della sottoscrizione del finanziamento con costi veramente minimi. Infine, per favorire l’ampliamento della base sociale, ai nuovi soci della banca è riservato un ulteriore vantaggio, ovvero un anno di iscrizione gratuita alla cassa mutua di cui la BCC è socio fondatore “Amici per sempre”, un’istituzione che garantisce sconti e rimborsi sulle spese mediche, oltre a tempi di prenotazione molto veloci e certi in moltissimi centri diagnostici del territorio di competenza della BCC, grazie a quasi 400 centri convenzionati; opportunità di sconti e rimborsi anche sul territorio nazionale e all’estero grazie all’inserimento nel circuito Comipa, Consorzio tra mutue italiane.

“In un anno di profondi cambiamenti per il sistema del Credito Cooperativo italiano, con l’ingresso della nostra Banca, insieme a molte altre BCC, nel nuovo gruppo bancario Iccrea – afferma il presidente Carlo Capeglioni -, Banca Valdichiana intende con questo plafond confermare e rafforzare la propria identità, la propria cultura d’impresa sociale e l’essenza di essere prima di tutto una Cooperativa di Credito, confermando il proprio sostegno e la propria vicinanza ai bisogni delle famiglie e dell’economia locale .”

Forte di questi obiettivi e del lavoro realizzato negli ultimi anni, Banca Valdichiana si sta adoperando per mettere a punto anche altre iniziative a livello locale in collaborazione ad esempio con l’amministrazione comunale di Chiusi e si prepara inoltre all’appuntamento annuale con l’Assemblea generale dei soci che si svolgerà a maggio e che prevederà oltre all’approvazione del Bilancio 2018 anche il rinnovo del Consiglio di Amministrazione, del Collegio sindacale e del Collegio dei Probiviri.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTermalismo, instaurato il tavolo per valorizzare il sistema toscano
Articolo successivo De Santi (Insieme Poggibonsi): ”Intitolare il parco urbano a Novello Novelli”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, piano di riassetto del trasporto pubblico locale al via

25 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
TOSCANA

Dalla Regione Toscana 1,5 milioni alle Province per il trasporto pubblico locale

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

28 Marzo 2023
POLITICA

Siena verso le elezioni, Confesercenti e Confcommercio: “Le attese delle imprese in 5 punti”

28 Marzo 2023
POLITICA

Suolo pubblico, Nicoletta Fabio: “Valutare le varie situazioni e prorogare spazi dove possibile”

28 Marzo 2023
POLITICA

Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”

28 Marzo 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: abbandono ingombranti, nuovo intervento della Polizia Municipale

28 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.