• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi
  • Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno
  • Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
  • Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 4 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Come approcciarsi alla guida: a Monteroni un corso-laboratorio per gli studenti delle medie

4 Aprile 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

monteroni-piazza650Laboratori pratici, formazione, simulazioni e lezioni dedicate al codice della strada ed alla guida. Il parco della Gora si trasformerà in 11 laboratori tematici e piazza della Resistenza in uno spazio dedicato alla guida ed alle sue regole: appuntamento venerdì 5 marzo per 190 studenti delle classi II e III della Scuola secondaria di primo grado dell’istituto comprensivo “Renato Fucini”.

Si intitola “La strada tra passione e sicurezza”, un progetto molto ambizioso: laboratori ed incontri sulla sicurezza stradale per gli studenti adolescenti – spiega il sindaco di Monteroni d’Arbia Gabriele Berni – Perché fare informazione e formazione sulla sicurezza stradale significa creare un vero e proprio percorso di crescita civica per i nostri ragazzi. Imparare le regole della strada significa prima di tutto imparare a rispettare il prossimo, i suoi spazi ed i suoi movimenti e mettere al sicuro noi stessi e coloro che abbiamo più vicino. Guidare, uno scooter, un motorino, un piccolo veicolo o una macchina, è sì una passione ma anche una grande responsabilità”.

Il tutto prenderà il via alle 8.30 con un momento istituzionale molto importante: la cerimonia dell’alzabandiera, alla presenza delle forze dell’ordine, del sindaco e di tutti i ragazzi partecipanti.
Gli studenti, poi divisi in gruppi,  parteciperanno alle lezioni ed alle dimostrazioni pratiche nei gazebi allestiti in tutto il parco.  Saranno presenti il gazebo della Polizia Municipale, Carabinieri, Carabinieri Forestali, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Polizia Provinciale Protezione Civile, Misericordia, Pubblica Assistenza e Gruppo Cinofilo, Aci e Associazione nazionale carabinieri. Nella Piazza della Resistenza invece il Motoclub La Balzana farà familiarizzare gli studenti con la conduzione di un ciclomotore in un circuito appositamente allestito sotto la guida ed il controllo da parte di soci del Motoclub la Balzana Città del Palio, istruttori qualificati dalla Federazione Motociclistica Italiana con di specifici corsi.

La mattinata si concluderà con la simulazione di incidente in cui i Vigili del Fuoco, le Forze di Polizia e le Misericordie mostreranno le operazioni che si svolgono su un’auto o moto a seguito di un incidente, il soccorso alle persone coinvolte, il corretto comportamento di chi si trova ad assistere in modo da dare elementi sufficienti a preparare i ragazzi ad ogni eventualità per strada.

“Tutto ciò è stato possibile – conclude l’assessore all’istruzione Giulia Timitilli – grazie alla collaborazione con Mariarosa Lapi, presidente del comitato associazioni sportive, responsabile e ideatrice di questo importante progetto, ma anche a tutte le forze dell’ordine e alle associazioni di volontariato che con entusiasmo hanno accolto il nostro invito per il secondo anno.  Un ringraziamento anche alle scuole e ai docenti per l’aiuto dimostrato nell’organizzazione dell’iniziativa e a Camst ed Arbia Servizi per la colazione offerta a tutti. Questo è uno dei tantissimi progetti che abbiamo fatto in questi anni con le scuole perché crediamo che sia un modo importante ed efficace per costruire un forte senso civico”.

Il progetto “La strada tra passione e sicurezza” è organizzato dal Comune di Monteroni d’Arbia e dal Comitato associazioni sportive senesi in collaborazione con l’Istituto Scolastico Comprensivo di Monteroni, con il coinvolgimento di Polizia Municipale, Carabinieri, Carabinieri Forestali, Guardia di Finanza, Motorizzazione Civile, Vigili del Fuoco, Protezione Civile, Misericordie, Pubblica Assistenza, Motoclub La Balzana, Aci e Associazione nazionale carabinieri.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMps Capital Services, per Bloomberg ancora sul podio dei migliori previsori al mondo delle valute
Next Article Taglio del nastro per il quartier generale di MonteroniViva

RACCOMANDATI PER TE

Ragazzi in cerchio giocano in un campo
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia, iscrizioni aperte ai centri estivi per bambini e ragazzi

30 Maggio 2023
Vitellone bianco, Chianina
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Appennino Centrale IGP: a Bettolle con il laboratorio “Ri-conoscere la Chianina”

26 Maggio 2023
La scheda per il ballottaggio delle elezioni amministrative di Siena
POLITICA

Elezioni Siena 2023: come si vota al ballottaggio

26 Maggio 2023
Asilo nido, bambino che gioca
MONTERONI D'ARBIA

“Nidi Gratis”: a Monteroni d’Arbia domande aperte dal 29 maggio al 30 giugno

26 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il quartetto della Nazionale con Alice Volpi a Tbilisi
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi

4 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno

4 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
CHIUSDINO

Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni

4 Giugno 2023
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

4 Giugno 2023
I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.