• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: asili nido più vicini alle famiglie e ai piccoli utenti

4 Aprile 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

asilonido-pontignanoServizi potenziati e più vicini alle famiglie per i tre nidi d’infanzia presenti sul territorio comunale di Castelnuovo Berardenga, di cui due comunali e una privata paritaria. Grazie a fondi del Miur, Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca, e della Regione Toscana, stanziati attraverso il Fondo sociale europeo POR-FSE 2014-2020 per il sostegno alla prima infanzia, sarà possibile garantire, fino al termine dell’anno educativo 2018-2019, la riduzione delle tariffe, le attività anche nel mese di luglio e, nelle due strutture comunali, il prolungamento dell’orario fino alle ore 17.30.

Contributi e servizi. Il Comune di Castelnuovo Berardenga ha ricevuto dal Miur circa 37 mila euro che stanno supportando la riduzione delle tariffe, l’apertura nel mese di luglio, l’ampliamento dell’orario di apertura fino alle ore 17.30 per i due nidi d’infanzia comunali e i rimborsi alle famiglie per la frequenza della scuola dell’infanzia paritaria privata Sacra Famiglia. Il finanziamento in arrivo dalla Regione Toscana con il Fondo sociale europeo POR-FSE 2014-2020, invece, ammonta a circa 19.200 euro che andranno a sostenere la gestione diretta dei servizi e l’ampliamento dell’apertura delle strutture nel mese di luglio.

“Le risorse a disposizione del Comune grazie a Miur e Regione Toscana – afferma Annalisa Giovani, assessore alla pubblica istruzione – sono state ripartite dopo aver ascoltato le esigenze delle famiglie e la loro necessità di accedere a un servizio sempre più capace di favorire la conciliazione dei tempi di lavoro e gestione dei figli. L’asilo nido rappresenta un’opportunità importante non solo per le famiglie ma anche per i piccoli utenti, che iniziano in queste strutture il loro percorso di formazione. Per questo motivo un servizio efficace è sempre stato fra le nostre priorità, grazie anche a risorse esterne che hanno permesso di integrare quelle del Comune”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePaolo Delprato (Sena Civitas): ”Si torna a parlare di demografia nella nostra città”
Articolo successivo Tante medaglie per i giovanissimi della Mens Sana Karate

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Il Comune di Castelnuovo aderisce al progetto “Nidi gratis” della Regione Toscana

16 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo rende omaggio alle vittime dell’eccidio del 1944 a Scalvaia

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

22 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

22 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

22 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.