• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • L’Infiorata di Farnetella 2023
  • Via Romea Sanese: 8 Comuni e Regione insieme per promuoverla
  • Cus Siena Scherma, tre medaglie ai Campionati italiani master
  • ‘Progetto libri di creazione’, le opere dei ragazzi del Liceo artistico di Siena in mostra al Santa Maria della Scala
  • Contrada della Tartuca: programma Festa Titolare 2023
  • Lotta alle zanzare, a Poggibonsi trattamenti larvicidi e ordinanza
  • A Sarteano un fine settimana di festa dedicato allo sport
  • Export senese, CGIL: “Puntare su scienze della vita e Biotecnopolo”
  • ‘Siena Kickboxing Day’, successo per la 6ª edizione del torneo
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Siena, Ncc: ”Così gli abusivi ci tolgono lavoro”

26 Marzo 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ncc-firenze“Mentre gli abusivi ci tolgono illegalmente il lavoro, a noi Ncc vengono chiesti continuamente nuovi obblighi senza alcun senso come quello di collaudare auto appena acquistate” è l’allarme lanciato da Stefano Giusti, segretario di Azione Ncc, l’associazione che riunisce le aziende di trasporto pubblico non di linea con conducente.

“E’, purtroppo, cosa nota e risaputa da tutti che con l’avvio della stagione turistica aumentano anche gli abusivi che circolano con vetture illegali offrendo servizi ai turisti – spiega Giusti -. E’ un fenomeno particolarmente diffuso a Siena e in tutta la sua provincia dove l’afflusso di turisti soprattutto stranieri è molto elevato e non tutti, ovviamente, sanno distinguere fra le aziende in regola e quella fuori legge. Per questo riteniamo indispensabile da parte del Comune di Siena e di tutte le forze dell’ordine un aumento dei controlli. Perché da una parte occorre tutelare le imprese in regola e dall’altra occorre garantire ai turisti che frequentano le nostre belle terre di non essere vittime di raggiri e inganni”.

“L’aspetto ancora più incredibile – continua Giusti – è che a noi Ncc invece vengono messi di continuo balzelli burocratici con tempi di attesa lunghissima. E’ il caso del collaudo obbligatorio, previsto anche per un veicolo acquistato nuovo da una casa produttrice. Non importa che sia appena uscito dalla fabbrica con la sua carta di immatricolazione inappuntabile. Deve comunque essere sottoposto ad un collaudo in Motorizzazione che ci costringono a sopportare attese lunghissime per l’appuntamento.E in questo collaudo il veicolo non deve superare nessuna prova di natura tecnica o meccanica, perché consiste soltanto nel controllare se il numero di telaio del veicolo corrisponde a quello scritto sul nullaosta rilasciato dal Comune e controllare che il titolare abbia con se la targhettina da fissare alla targa e che abbia messo le scritte adesive “NOLEGGIO” sul vetro posteriore e anteriore del veicolo. Così si ostacolano le imprese in regola e si chiudono gli occhi davanti agli abusivi”.

“Noi quindi non chiediamo solo che siano tutelate le imprese che rispettano le leggi e pagano le tasse – spiega Giusti – ma che sia protetto un intero settore, quello del turismo, che per tutta l’area senese è di importanza fondamentale. E per tutelare questo cospicua fonte di reddito per tante famiglie che vivono di turismo, occorre che anche nei trasporti sia garantita ai turisti professionalità e serietà. Lasciarli vittime inconsapevoli di alcuni approfittatori abusivi infatti rischia di compromettere tutta l’immagine e la professionalità che da sempre il nostro sistema di accoglienza turistica ha dimostrato”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIncontro tra Luigi De Mossi e Milo Manara a Palazzo Pubblico
Next Article Alessandro Fullin al Mascagni di Chiusi con un adattamento di ”Piccole Donne”

RACCOMANDATI PER TE

Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

9 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga

9 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

9 Giugno 2023
Presentazione incontro infortuni e sicurezza sul lavoro siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Safety meets culture”, a Siena tre giorni sulla sicurezza nel lavoro

29 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

9 Giugno 2023
Infiorata di Farnetella
SINALUNGA

L’Infiorata di Farnetella 2023

9 Giugno 2023
Via Romea Sanese, i sindaci dei Comuni coinvolti
CASTELLINA IN CHIANTI

Via Romea Sanese: 8 Comuni e Regione insieme per promuoverla

9 Giugno 2023
Gli atleti del Cus Siena ai Campionati italiani master
ALTRE DI SPORT

Cus Siena Scherma, tre medaglie ai Campionati italiani master

9 Giugno 2023
"Progetto libri di creazione", presentazione al Santa maria della Scala di Siena
ARTE e CULTURA

‘Progetto libri di creazione’, le opere dei ragazzi del Liceo artistico di Siena in mostra al Santa Maria della Scala

9 Giugno 2023
Contrada della Tartuca, immagine allegorica
TARTUCA

Contrada della Tartuca: programma Festa Titolare 2023

9 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.