• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

Il Comune di San Gimignano premia con sconti sulla Tari chi conferisce bene i rifiuti

25 Marzo 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

palazzocomunale-ingressoSono stati collocati due ecocompattatori presso Baccanella ed è prevista l’informatizzazione dell’isola ecologica. In questo modo, saranno monitorati nel dettaglio i rifiuti portati a Fugnano dai cittadini in modo da attivare meccanismi che premino il corretto smaltimento delle varie frazioni di rifiuti. Saranno inoltre prodotte tesserine personalizzate per tutte le utenze che potranno essere richieste a partire dai prossimi mesi. La tesserina potrà essere utilizzata in questa prima fase dalle utenze domestiche presso gli ecocompattatori e presso l’isola ecologica.

E’ stato introdotto un sistema premiante per i cittadini che si recheranno all’isola ecologica ed agli ecocompattatori. Dopo il ritiro della tesserina, infatti, il singolo utente potrà strisciare la propria tesserina al momento della consegna dei rifiuti nei due punti indicati e potrà maturare uno sconto nella Tari del prossimo anno pari al 30% della parte variabile al raggiungimento di almeno venti accessi all’isola ecologica e collezionando almeno duecento conferimenti agli ecocompattatori. È una soluzione sperimentale in previsione di un incremento, per gli anni successivi, del sistema premiante ed una sua modulazione più puntuale sulla tipologia dei conferimenti stessi. Il Consiglio Comunale è stato anche informato del dato della raccolta differenziata a San Gimignano che, nell’ultima rilevazione ufficiale sull’annualità 2017, va in controtendenza, segnando un aumento di 2,6 punti percentuali, pari al 40,94%. Il costo complessivo della tariffa per i sangimignanesi, dopo le riduzioni degli ultimi due anni, si assesta con un incremento inferiore alla media dell’Ato Toscana Sud (2,11%). Questo al netto degli importanti investimenti che verranno messi in atto quest’anno sotto le torri. Durante il Consiglio, sono state anche ricordate alcune importanti azioni in tema ambientale messe in atto dall’Amministrazione Comunale sui due fronti principali di intervento. Il primo è quello educativo con il protocollo attivo nelle scuole, che vede la realizzazione della raccolta differenziata in classe, momenti di formazione durante l’anno e gite scolastiche negli impianti di smaltimento dei rifiuti. Accanto a questo, è nato nel 2018 l’EcoComitato di Ulignano che vede lavorare fianco a fianco genitori, bambini, insegnanti ed associazioni del settore ambientale. Il secondo fronte è quello della repressione dei comportamenti scorretti con l’attivazione di nuove postazioni con fototrappole e l’introduzione della figura dell’ispettore ambientale.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAsl Toscana Sud Est, Nursind: ”Mancano 230 operatori e quasi un terzo del personale non è in servizio al 100%”
Articolo successivo Lavori di manutenzione straordinaria alla rete idrica nel comune di Murlo

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

San Gimignano, a Ulignano in estate i lavori a Borgo Le Piazze dopo la frana causata dal maltempo di 4 anni fa

16 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

Sentenza San Gimignano, S.PP.: “A pagare lo sfascio del sistema penitenziario è sempre e solo il personale”

10 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

Tortura e lesioni personali al penitenziario di San Gimignano: 5 agenti condannati dal Tribunale di Siena

10 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Dal Comune di Monteriggioni il no allo stralcio automatico di multe, Tari e Imu

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.