• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici
  • Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena
  • Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati
  • Fondazione ITS Energia e Ambiente: al via i primi open day online
  • Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha
  • “Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani
  • Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena Free Siena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena Free Siena Free
SALUTE e BENESSERE

Poggibonsi: entro aprile un nuovo percorso per la gestione integrata delle ulcere

23 Marzo 20194 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

campostaggia2017Entro il prossimo mese di aprile sarà attivato un nuovo percorso per la gestione integrata delle ulcere e delle ferite difficili attraverso una stretta collaborazione tra la chirurgia dell’ospedale di Campostaggia, nel Comune di Poggibonsi, e il territorio.

Ciò è reso possibile grazie a un progetto di collaborazione tra gli infermieri  del territorio di Poggibonsi e di Colle di Val d’Elsa e la chirurgia ospedaliera, che consentirà un programma di accessi predefiniti del chirurgo presso gli ambulatori territoriali di via della Costituzione. Occasione, questa, che permetterà  ai professionisti la condivisione delle problematiche relative al singolo caso clinico più complesso e la programmazione del percorso di cura alla presenza del paziente e dei suoi familiari o di personale di assistenza, limitando al contempo  gli spostamenti dei pazienti, spesso caratterizzati da notevoli difficoltà di deambulazione e di movimento.

Inoltre, tale stretta collaborazione dei professionisti, potrà consentire di  mettere in pratica percorsi di cura omogenei e condivisi, in grado di razionalizzare le risorse disponibili, garantendo l’appropriatezza delle cure e consentendo la possibilità  di dare  al paziente il trattamento più  adeguato nei tempi giusti.

“In questo senso gli accessi ambulatoriali multi professionali rappresenteranno un utile strumento per poter sviluppare quanto più possibile i percorsi di cura in ambito esclusivamente territoriale, lasciando  ai casi selezionati la necessità degli accessi ospedalieri per  la diagnostica di secondo livello o per modalità di trattamento chirurgico più  invasivo in cui  non sia idoneo un setting ambulatoriale territoriale – ha spiegato Giampaolo Sozio, responsabile dell’unità operativa semplice Day surgery multidisciplinare della Chirurgia di Campostaggia -. L’ambulatorio multi professionale diventerà, quindi, un punto di riferimento di elevata  qualità nel trattamento e nella prevenzione di queste patologie e nel contempo, un osservatorio dedicato al controllo del corretto uso delle risorse a garanzia della giusta equità ed accessibilità alle cure per la nostra popolazione”.

PER SAPERNE DI PIÙ
Il paziente affetto da lesioni ulcerative cutanee  è, in genere, un individuo anziano che ha dolore e una cattiva qualità di vita. La patologia che determina l’insorgenza delle lesioni è spesso complessa e multifattoriale e richiede, pertanto, un inquadramento diagnostico accurato, un programma terapeutico incentrato sulle cause e una gestione multi professionale. Inoltre l’impatto socio economico delle lesioni croniche è molto  importante sia per il numero di pazienti coinvolti, che per i tempi e le risorse necessarie per il trattamento del problema.
Da queste caratteristiche nasce l’esigenza di favorire il miglioramento della gestione del paziente con lesioni cutanee complesse e lo sviluppo della qualità assistenziale, non solo di tipo professionale, ma anche legata alla personalizzazione e all’appropriatezza delle cure.

Da anni è in funzione un ambulatorio dedicato al trattamento delle ulcere cutanee presso il poliambulatorio di Campolungo a Colle di Val d’Elsa e di via della Costituzione a Poggibonsi, che anche in forma domiciliare viene gestito da personale infermieristico qualificato (Enrico Spannocchi ed Aniello Apuzzo inseriti nella rete della dottoressa Sara Sandroni, responsabile dell’infermieristica aziendale per le lesioni cutanee) che ha raggiunto, con l’esperienza maturata sul campo e un programma di formazione professionale sviluppato negli anni, un elevato grado di professionalità e competenza. Il team infermieristico agisce nella presa in carico e può avvalersi della consulenza medico-specialistica attraverso la  programmazione (di intesa con il medico di famiglia) di una  visita presso il reparto di chirurgia dell’ospedale di Campostaggia nel caso di lesioni risalenti a più di 6 settimane o in caso di insuccesso terapeutico. 

Per favorire lo scambio diretto di informazioni tra i professionisti coinvolti, si è ritenuto, dunque, necessario avviare un nuovo percorso per la gestione integrata delle ulcere e delle feriti difficili.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDa Murlo parte il progetto pilota per recuperare gli oliveti abbandonati
Articolo successivo Aggredisce controllore sull’autobus: denunciato dai Carabinieri

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Pubblicato il bando per la gestione delle attività commerciali del Cassero di Poggibonsi

17 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Indennità di disoccupazione agricola: domande entro il 31 marzo

17 Marzo 2023
SIENA

Stazione Carabinieri a San Francesco, il Comune di Siena subentra nella gestione dell’immobile

11 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

All’Aou senese 23 milioni per lotto volano, nuovo magazzino e piastra angiografica

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

20 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

20 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici

19 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.426
  • Twitter 7.783
  • Telegram 475
  • 3.610 WhatsApp
Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.