• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
  • Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci
  • Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione
  • Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Premiati a Montepulciano i vincitori del concorso per il Giorno della Memoria

21 Marzo 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

giornomemoria2019scuoleSaranno cinque quest’anno (invece di tre) gli studenti delle scuole superiori di Montepulciano che parteciperanno al viaggio al campo di sterminio di Auschwitz, in Polonia, assegnato come riconoscimento al termine del concorso indetto per il Giorno della Memoria.

E’ stata una delle novità annunciate dall’assessore comunale all’Istruzione Francesca Profili in occasione della cerimonia di premiazione, svoltasi nell’aula magna dei Licei Poliziani, di fronte ad una platea quanto mai ampia e partecipe.

Anche quest’anno il concorso, giunto alla 4ª edizione, ha profondamente stimolato insegnanti e studenti come hanno dimostrato gli elaborati presentati sul tema dell’Olocausto, come sempre comprendenti sia componimenti scritti sia documenti multimediali.

E dall’ingenuità e dal candore (però mai banali) dei ragazzi delle Elementari fino alla complessa elaborazione degli studenti delle superiori, anche in occasione della premiazione tutti sono riusciti a trasmettere profonde emozioni.

Il premio è indetto annualmente dal Comune in occasione del Giorno della Memoria ed è rivolto a tutte le scuole del territorio; organizzato in collaborazione con i dirigenti scolastici (che, insieme ai rappresentanti della Giunta, fanno anche parte della giuria), ha l’obiettivo di stimolare ricerche e riflessioni sulla Shoah. Il viaggio ad Auschwitz, per la sua crudezza, non può essere considerato un premio ma quasi una missione; agli studenti che partecipano alla visita viene infatti poi chiesto di condividere con i compagni l’esperienza che lascia sempre segni molto profondi.

Questi i premiati

Scuole primarie. 1.e classificate ex-equo: classe 4.a Acquaviva, classi 5.a A e 5.a B Montepulciano; 2.o classificato, Federico Maria Consiglio, 5.a Montepulciano Stazione; 3.e classificate ex-equo, classe 4.a Abbadia di Montepulciano, classe 5.a Abbadia di Montepulciano, classe 5.a Sant’Albino.

Scuole secondarie di primo grado: Menzione speciale alla classe 3.a Scuola Media Pascoli – Capoluogo.

Scuole secondarie di secondo grado: 1.a Margherita Della Lucilla, 4.a Liceo Classico; 2.a Giada Tiezzi, 4.a B Istituto Redi; 3.o Eugenio Pucci, 4.a Liceo Scientifico; 4.o Alex Hoxa, 4.a Istituto Redi; 5.a Matilde Francini, 4.a Liceo Scientifico. Menzione speciale, Alfea Renzini, 5.a Liceo delle Scienze Umane.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAsfaltatura di via Puccini a Poggibonsi, al via nuovo lotto di interventi
Articolo successivo Gli eventi della dedicati ai giovani contradaioli accrescono l’attesa per il Palio dei Somari di Torrita

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso

22 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Vecchia Cantina e lavoratori in memoria di Katia

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
SIENA

Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali

31 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

31 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.