• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato
  • Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione
  • Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici
  • Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer
  • UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche
  • Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Alla galleria Olmastroni di Siena la mostra di Meri Murgia
  • Pioggia e temporali, codice giallo nel sud della Toscana fino alle 8 di sabato 23 settembre
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni, Ponte sulla Sorra: via ai lavori ed ottenuto un nuovo finanziamento

15 Febbraio 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

pontedellasorra-lavoriOttanta mila euro per il rifacimento del ponte sulla Sorra, a Ponte d’Arbia. Il Comune di Monteroni d’Arbia ha infatti ottenuto un contributo tramite la Regione Toscana proveniente dal Gal Leader (Gruppi di azione locale, finanziati dall’unione europea). La progettazione per il consolidamento del ponte era infatti stata eseguita dall’amministrazione comunale e così è stato possibile partecipare al bando ed ottenere il finanziamento finalizzato all’intervento di consolidamento e conseguente miglioramento della viabilità al ponte sulla Sorra.

“L’intervento al ponte sulla Sorra – spiega il sindaco di Monteroni d’Arbia Gabriele Berni – ha rappresentato una priorità per questa amministrazione, in maniera particolare a seguito dell’ultima alluvione, che ha fatto emergere complessità aggiuntive su questa infrastruttura fondamentale per il nostro territorio e per quello dei nostri vicini nel comune di Buonconvento. L’intervento si somma ai tanti investimenti che abbiamo fatto a seguito dell’alluvione del 2015 che non hanno riguardato solo interventi di ristrutturazione e riparazione o consolidamento ma anche di prevenzione e riduzione del rischio idraulico. Con l’intervento sul Ponte della Sorra arriviamo a circa 9 ponti sui quali siamo intervenuti in questi 5 anni e significa avere messo mano ad un patrimonio che invece era stato realizzato nel corso di diversi decenni”.

“Il progetto è stato aggiudicato attraverso le dovute procedure di gara – continua il Sindaco –  attualmente i lavori sono già in essere per quanto riguarda la realizzazione delle strutture di consolidamento che vengono predisposte in officina. Appena terminate le strutture prenderanno avvio i lavori sul luogo che dovrebbero avere una durata di circa tre mesi. L’ ottenimento di un altro contributo che va ad aggiungersi alle tante altre risorse che siamo riusciti ad ottenere è la dimostrazione della nostra attività ed attenzione indirizzata alla ricerca di risorse esterne che è stata fondamentale per poter realizzare la mole straordinaria degli investimenti, circa 12 milioni di euro, che abbiamo messo in atto nel nostro comune in questi cinque anni.”

“Possiamo dire – aggiunge l’assessore ai Lavori Pubblici Francesco Grassi – che il ponte sarà completamente rinnovato, per la sicurezza di tutto il territorio e dei tanti cittadini che ci transitano ogni giorno. Il percorso è stato complesso basti pensare ai molteplici soggetti chiamati ad esprimere pareri perché interessati per competenza o dalle eventuali servitù: Genio civile, soprintendenza, Enel, Terre Cablate. Il tutto ovviamente ha visto la condivisione con il Comune di Buonconvento e la nostra Amministrazione come capo fila. A questo punto non ci rimane che monitorare sullo svolgimento dei lavori”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleGioco d’azzardo patologico, una campagna della Regione e un numero verde
Next Article ”D’io in fondo mi credo”, spettacolo con Emilio Celata al teatro dei Georgofili

RACCOMANDATI PER TE

Piazza della Resistenza a Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

“Monteroni in un giorno”: associazioni protagoniste con le loro attività

22 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Monteroni sotto le stelle, persone a tavola
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni Sotto le Stelle: mille persone a tavola per sostenere progetti sul territorio

18 Settembre 2023
Lezioni per adulti, studente legge libro
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni, lezioni pomeridiane per adulti per contrastare l’abbandono scolastico

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Firma intesa trasporto sanitario Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato

22 Settembre 2023
Urban Connection a Poggibonsi
EVENTI E SPETTACOLI

Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione

22 Settembre 2023
Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Arte per i malati di Alzheimer al Santa Maria alla Scala
SALUTE e BENESSERE

Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer

22 Settembre 2023
Università di Siena, palazzo del Rettorato
SCUOLA e UNIVERSITA'

UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche

22 Settembre 2023
Ambulanza e volontari della Pubblica Assistenza di Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline

22 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.