• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SINALUNGA

Giorno della memoria, a Sinalunga una pietra d’inciampo per ricordare Pesia Fajga Lewinter

15 Gennaio 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

pietredinciampo650_2Una Pietra d’inciampo per mantenere vivo il ricordo di una concittadina ebrea che visse l’orrore delle deportazioni naziste.  E’ quella che il Comune di Sinalunga posizionerà giovedì 17 gennaio in memoria di Pesia Fajga Lewinter in occasione del Giorno della Memoria che si celebra in tutto il mondo il 27 gennaio. L’iniziativa è realizzata dall’assessorato alla cultura in collaborazione con l’assessorato alla Memoria del Comune di Sinalunga.

Alle ore 16 nel centro storico di Sinalunga è in programma la cerimonia di posizionamento della Pietra d’Inciampo in memoria di Pesia Fajga Lewinter in via dei Nelli, 9 davanti al portone da dove Lewinter, ebrea internata a Sinalunga insieme al marito che nella cittadina della Valdichiana è deceduto il 2 novembre del 1943, fu prelevata alla fine di dicembre dello stesso anno per essere avviata al campo provinciale di Siena. Alla cerimonia parteciperà Gunter Demnig, artista tedesco ideatore del progetto Stolpesteine (Pietra d’Inciampo), oltre ad una delegazione di insegnanti e studenti in rappresentanza dell’Istituto scolastico comprensivo “John Lennon” di Sinalunga. La cerimonia costituisce un’ideale conclusione del percorso che in questi anni ha portato alla scoperta della triste vicenda di questo nucleo familiare che per circa due anni ha soggiornato nel territorio di Sinalunga, vicenda che si intreccia con la tragica storia della Shoah.

Sulla famiglia Zimet sono stati scritte due monografie uscite nella collana Quaderni Sinalunghesi rispettivamente nel 2016 e nel 2017 ed è stato loro intitolato il piazzale antistante il Cimitero Comunale di Rigaiolo.

Altro evento in programma in occasione del calendario di eventi per il Giorno della Memoria è, sabato 26 gennaio la presentazione del libro “Occhi di marrone” di Iacopo Maccioni (Giovane Holden Edizioni) che si terrà in Biblioteca Comunale alle ore 16,30.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAl Franci il corso per scoprire la musica classica
Articolo successivo Tariffe ridotte per l’asilo nido di San Gimignano

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso

22 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Vecchia Cantina e lavoratori in memoria di Katia

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.