• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Poggibonsi, asfaltatura in corso nel tratto Chianti-Marmolada di viale Marconi
  • Nicoletta Fabio incontra il sindaco di Venezia Brugnaro
  • DanteDì, a San Gimignano itinerario tra arte e teatro sulle orme del Sommo Poeta
  • Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in via dei Termini
  • Siena CEC 2023, VII edizione dell’evento dedicato alla circolazione extracorporea
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Al Franci il corso per scoprire la musica classica

15 Gennaio 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

AntonellaGozzoli_Concerto2017La musica classica non ha più segreti al Franci. Torna l’undicesima edizione della ‘Discoteca di Babele’, il corso di guida all’ascolto del Maestro Norberto Capelli. Il nuovo ciclo di incontri sarà ospitato nei locali del Conservatorio senese a partire da martedì 5 febbraio per un totale di 5 appuntamenti, in programma a febbraio il 12 e il 26 e a marzo il 5 e il 12 sempre presso la sede dell’Istituto in Piazza Sant’Agostino dalle ore 18.15 alle ore 19.45.

Il programma dei corsi. L’edizione 2019 de “La discoteca di Babele” si aprirà martedì 5 febbraio con ‘Manon’ di Jules Émile Frédéric Massenet. Il secondo incontro, in programma martedì 12 febbraio, sarà dedicato all’approfondimento dell’opera in quattro atti ‘Manon Lescaut’ di Giacomo Puccini. L’ultimo incontro di febbraio, in programma martedì 26, si concentrerà sull’ascolto e l’analisi di diverse versioni di capolavori vocali e strumentali per individuarne le particolarità interpretative. Il corso proseguirà martedì 5 marzo con ‘Il lied: sintesi storica’ di Franz Schubert, Robert Alexander Schumann, Johannes Brahms, Richard Strauss a cui parteciperà il soprano Antonella Gozzoli. L’ultima serata si terrà martedì 12 marzo con protagonista Mozart rivisitato per scoprire le composizioni di Wolfgang Amadeus Mozart, Ferruccio Busoni, Edvard Hagerup Grieg e Franz Liszt in compagnia del pianista Hector Moreno.

Informazioni utili. Il corso è a pagamento, e per iscriversi è possibile consultare il sito  www.rinaldofranci.com, oppure seguire la Pagina Facebook e il profilo Twitter dell’Istituto Superiore di Studi Musicali Rinaldo Franci.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCastellina: nuove telecamere a Fonterutoli e Lilliano
Articolo successivo Giorno della memoria, a Sinalunga una pietra d’inciampo per ricordare Pesia Fajga Lewinter

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Poggibonsi, asfaltatura in corso nel tratto Chianti-Marmolada di viale Marconi

23 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Conservatorio Franci, nuovo appuntamento con i “Concerti del lunedì” in Sala Rosa

18 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, “Darwin Day 2023”: il tempo, la musica e l’evoluzione del mondo vegetale

16 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Agenti di commercio, primo corso di abilitazione a Siena

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Poggibonsi, asfaltatura in corso nel tratto Chianti-Marmolada di viale Marconi

23 Marzo 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio incontra il sindaco di Venezia Brugnaro

23 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

DanteDì, a San Gimignano itinerario tra arte e teatro sulle orme del Sommo Poeta

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in via dei Termini

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Siena CEC 2023, VII edizione dell’evento dedicato alla circolazione extracorporea

23 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.