• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SINALUNGA

”Dentro l’uomo”, a Sinalunga omaggio dell’Ensemble Flos Vocalis a De Andrè

10 Gennaio 20192 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

fabriziodeandre650Omaggio a Faber nel ventennale della sua scomparsa. E’ quello in programma a Sinalunga da venerdì 11 a domenica 13 gennaio dal titolo “Dentro l’uomo – “è stato meglio lasciarci che non esserci mai incontrati” organizzato dall’Ensemble Flos Vocalis con il patrocinio del Comune di Sinalunga. Lo spettacolo andrà in scena al Teatro Ciro Pinsuti venerdì e sabato alle ore 21 e domenica alle ore 17 (Per informazioni e prenotazioni: 334.3521418 /3398852366).

Fabrizio De André ci lasciava esattamente 20 anni fa, ma la sua eredità espressiva, intima ed artistica continua ad essere amplificata dalla forza delle sue idee e della loro trasversalità. Il coro polifonico, Ensemble Flos Vocalis, interagirà con attori, ballerini e musicisti offrendo allo spettatore l’opportunità di rivivere uno degli eventi che più hanno segnato la storia personale di questo immenso artista capace di far comunicare ciascuno di noi con il proprio io più intimo che, preso dai ritmi frenetici della propria quotidianità, difficilmente trova il proprio spazio e la propria direzione. Tutti i pezzi sono stati riarrangiati per coro ed orchestra dal direttore artistico, maestro Gianni Bagnoli.

L’Ensemble Flos Vocalis svolge attività concertistica, con repertorio sacro e profano, dal 2001, anno della sua costituzione. Ha eseguito rassegne e concerti in varie regioni italiane e all’estero ed è stato chiamato a partecipare ad alcune trasmissioni televisive nazionali. Da alcuni anni ha elaborato uno specifico programma di famosi musical (Jesus Christ Superstar, The Phantom of the Opera, West Side Story), avvalendosi di un gruppo di bravi musicisti ed ha eseguito in teatro “La buona novella” di Fabrizio De André per coro, soli, strumentisti e voce narrante. A novembre 2019 l’Ensemble Flos Vocalis, sarà impegnato in Friuli Venezia Giulia, per celebrare i 30 anni dalla caduta del muro di Berlino, con il riuscitissimo “The Wall”. Accanto all’attività corale dell’Ensemble Flos Vocalis si sviluppa e riscuote consensi sempre più numerosi ed autorevoli anche l’associazione omonima, che vanta oltre 100 associati ed ha al proprio interno una scuola di musica, che offre numerosi corsi: armonia, composizione e solfeggio, canto-propedeutica musicale per bambini dai 3 anni, tastiera e pianoforte, chitarra elettrica e classica, basso elettrico, batteria e percussioni e, tra le interessanti novità del 2018, le classi di ukulele, violino e violoncello. Immancabile il laboratorio di musica d’insieme, tenuto dagli insegnanti che ogni anno si esibiscono in concerti di musica dal vivo accompagnando gli allievi della classe di canto.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLavori di manutenzione programmata sulla condotta adduttrice dorsale Vivo
Articolo successivo Il cuore dell’atleta: nuovi valori di riferimento ottenuti da studi effettuati dalla UOC Cardiologia Universitaria dell’Aou Senese – VIDEO

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: appuntamento a teatro con “La guerra spiegata ai poveri, omaggio a Ennio Flaiano”

16 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Cecco e Cipo arrivano sul palco del “Ciro Pinsuti” di Sinalunga con ‘Come non avere successo’

9 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo rende omaggio alle vittime dell’eccidio del 1944 a Scalvaia

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.