• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Università di Siena, bandi aperti per l’ammissione a corsi di Dottorato di Ricerca
  • Affitti brevi, turismo e abitazioni: “Siena sia protagonista”
  • Consultorio di Poggibonsi, riorganizzata l’attività su altre sedi
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • L’Infiorata di Farnetella 2023
  • Via Romea Sanese: 8 Comuni e Regione insieme per promuoverla
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 10 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Da sabato 5 gennaio saldi al via anche a Siena e provincia

2 Gennaio 20193 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

saldiinvernali650Sabato 5 gennaio, anche a Siena e provincia, sarà la prima data-chiave per il commercio, in particolare del settore abbigliamento. Da quel giorno si apre la finestra ufficiale dei saldi di fine stagione invernale, secondo quanto sancito dalla Regione Toscana a novembre: dureranno per 90 giorni, fino al 4 marzo prossimo, mentre quelli relativi alla prossima stagione estiva saranno possibili tra il 6 luglio ed il  3 settembre. Una cadenza consolidata fin dai tempi in cui quelle dei saldi erano le date canoniche per l’effettuazione degli sconti su larga scala. Ma da tempo non è più così, e la scontistica rivolta al consumatore trova innumerevoli altre occasioni durante l’anno: su tutte il “balck Friday” ed il “cyber monday”, stimolate solo poche settimane fa in particolare dal commercio on line. Un crescendo di sconti che non ha ignorato il periodo Natalizio. Anche per questo cresce, nel mondo della piccola impresa del settore moda, la richiesta di modificare, anche in modo radicale tutto il tema delle vendite straordinarie.

leonardonannizzi-confesercenti2019“Riteniamo da anni che una data di inizio dei saldi invernali così ravvicinata al Natale sia penalizzante per imprese e consumatori; inoltre – osserva Leonardo Nannizzi, presidente provinciale di Confesercenti Siena – pensiamo che sarebbe più opportuno far partire i saldi realmente a fine stagione e con una durata limitata. Attualmente la maggior parte delle persone preferisce aspettare l’inizio dei saldi per acquistare capi pesanti e di maggior impatto sul budget familiare Ci sarebbero anche argomenti per interrogarsi su natura e modalità delle vendite promozionali, su chi deve effettuare i controlli necessari sul corretto svolgimento nel rispetto del principio di trasparenza nei rapporti dell’utente finale; ma di fatto, senza l’introduzione di una norma che ne regoli data e durata sarà difficile favorire un andamento più lineare per  i consumi del settore moda”.

Quello della trasparenza, e dell’effettiva equità concorrenziale è l’altro aspetto di cui la normativa di settore dovrebbe farsi carico: “In linea di principio, è difficile dar torto a chi si  chiede come si possa realmente parlare di sconti, se c’è chi li pratica costantemente – osserva ancora Nannizzi – ed è inoltre evidenti che c’è una asimmetria crescente di trattamento tra il negozio fisico che formalmente deve sottostare a precise regole per l’effettuazione di svendite o liquidazioni, e chi vendo solo sulla rete praticando sconti in qualsiasi giorno e ora dell’anno. Favorire un rapporto più chiaro e di fiducia tra commerciante e acquirente è una possibilità della quale possono beneficiare entrambi: per questo anche il consumatore deve fare la sua parte, considerando anche il valore della serietà e professionalità di chi si trova davanti, oltre al fattore-prezzo”. Come in passato, Confesercenti mette a disposizione in proposito il decalogo dei buoni saldi: dieci indicatori per misurare la bontà delle proposte nel periodo delle vendite di fine stagione.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleEventi di inizio anno a Casole d’Elsa
Next Article Poggibonsi, al via l’intervento di riqualificazione in piazza Frilli

RACCOMANDATI PER TE

Mani che lavorano la creta
ARTE e CULTURA

“La cura dell’arte”, le opere si vedono anche attraverso il tatto

7 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno

4 Giugno 2023
After al Museo, Zatarra
EVENTI E SPETTACOLI

“After al Museo”: i musei senesi prendono vita anche in un rap

29 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Università di Siena, palazzo del Rettorato
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bandi aperti per l’ammissione a corsi di Dottorato di Ricerca

10 Giugno 2023
Appartamento affitto chiavi
SIENA

Affitti brevi, turismo e abitazioni: “Siena sia protagonista”

10 Giugno 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Consultorio di Poggibonsi, riorganizzata l’attività su altre sedi

10 Giugno 2023
Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

10 Giugno 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

10 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

10 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.