• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
  • Tagli boschivi illegali: continuano i controlli dei Carabinieri
  • Montepulciano, lavori alla rete idrica
  • A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

L’assessore regionale Vittorio Bugli all’inaugurazione della nuova sede del Comune di San Gimignano

15 Dicembre 20182 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il nuovo edificio ospiterà gli uffici e il Comando della Polizia Municipale, la sala di coordinamento di Protezione Civile, il servizio manutenzioni e quello informatico dell’amministrazione comunale. Inaugurato anche un nuovo mezzo di servizio della Polizia Municipale, particolarmente dotato per gli interventi in aree impervie.

Alla cerimonia è intervenuto anche l’assessore regionale alla presidenza Vittorio Bugli. Insieme a lui il sindaco di San Gimignano Giacomo Bassi, il prefetto di Siena Armando Gradone e il Presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani.

Bugli ha messo al centro il significato reale ma anche simbolico della realizzazione di questa nuova sede: “Il fatto che questa nuova sede sia stata curata per intero dal personale del Comune dimostra che nella nostra pubblica amministrazione ci sono persone valide, con entusiasmo e professionalità. Per questo è stata creata una bella struttura utile per settori nevralgici. Siamo convinti che nelle politiche pubbliche, a partire dalla sicurezza, debbano vedere il coinvolgimento dei cittadini così come per fare questa struttura sono stati coinvolti coloro che la utilizzeranno: noi le facciamo così”.

“Crediamo inoltre – ha proseguito Bugli – che, come qui sono state messe insieme la sede della Polizia Municipale, quella delle manutenzioni, della protezione civile e dei sistemi elettronici, anche per aumentare la sicurezza per i nostri cittadini serva un sistema integrato, che vada dalla riqualificazione di luoghi degradati o abbandonati, alla rigenerazione di spazi comuni, fino a sistemi di controllo di vicinato e di videosorveglianza. In questo senso è andato il contributo di 15mila ricevuto dal Comune di San Gimignano per il progetto ‘Parcheggi sicuri’, per potenziare il sistema attuale di videosorveglianza presente nei parcheggi comunali, ormai obsoleto e non rispondente più alle istanze collettive e alle esigenze di sicurezza percepita”.

Durante il suo intervento Bugli ha parlato anche del lavoro di revisione e adeguamento della normativa regionale in materia di sicurezza e di polizia locale, anch’essa costruita con un percorso di partecipazione. “Andremo a proporre un unico testo normativo per sicurezza e polizia locale,  specificando le modalità operative della polizia di prossimità e daremo un gran rilievo a tutti gli aspetti che riguardano gli strumenti a tecnologia avanzata”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleProposta di legge popolare per l’educazione di cittadinanza nelle scuole: il Gruppo Pd impegnato a Siena nella raccolta delle firme
Next Article E’ Stefano Casini il nuovo capitano della Giraffa

RACCOMANDATI PER TE

Autobus urbano Autolinee Toscane
SAN GIMIGNANO

A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN

6 Giugno 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro

30 Maggio 2023
Ambulanza vista da davanti
SIENA

Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Centro raccolta Sei Toscana
ASCIANO

Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei

6 Giugno 2023
Il Santa Chiara Lab di dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena

6 Giugno 2023
Accademia Musicale Chigiana, salone concerti
EVENTI E SPETTACOLI

Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.