• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ASCIANO

Fornace dell’Arbia, un tecnico entrerà nel sito per fare una valutazione sui lavori necessari

13 Dicembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

fornace_arbia650Ci sono novità relativamente alla ex Fornace dell’Arbia. Il legale del Comune di Asciano ha depositato l’istanza per ottenere l’autorizzazione ad entrare nel sito per poter fare una valutazione della procedura necessaria per lo smaltimento dei rifiuti speciali.

E’ già stata ottenuta l’autorizzazione del giudice, per cui un tecnico adesso entrerà nel sito per fare una verifica ed una valutazione dell’intervento che sarà necessario per portare via i rifiuti. A breve sarà dunque effettuato un sopralluogo all’interno della Fornace dell’Arbia.

Entro la fine dell’anno il Comune intende poi dare l’incarico ad una ditta per realizzare l’intervento.
A settembre 2018 è arrivata la notifica da parte della Procura della Repubblica, che ha agito attraverso la Guardia di Finanza, del sequestro dell’area dove sono stati rinvenuti rifiuti speciali abbandonati e non smaltiti. Il Comune di Asciano, informato in questo modo della presenza di rifiuti speciali alla Fornace dell’Arbia, è stato nominato custode dell’area.

L’amministrazione comunale si è mossa immediatamente. Il Comune di Asciano avendo la responsabilità sullo stato di sicurezza dell’area ha notificato alla proprietà l’avvio di un nuovo procedimento. Veniva chiesto di rimuovere i rifiuti speciali dei quali si parla nell’atto di sequestro. Il procedimento è stato avviato e notificato alla proprietà e al concordato lo scorso 18 settembre. Decorsi i termini, è stata emanata una nuova ordinanza che richiede di intervenire: da quel momento la proprietà aveva dieci giorni di tempo per comunicare di avere individuato e incaricato una ditta per svolgere i lavori e quarantacinque giorni di tempo per completare l’intervento. Ma dalla proprietà non sono arrivate risposte nemmeno in questa circostanza ed è quindi adesso il Comune di Asciano ad agire d’ufficio e a svolgere l’intervento in danno, richiedendo poi le spese delle operazioni alla stessa proprietà.

“Non abbiamo avuto riscontri dalla proprietà – conferma Francesco Zullino, assessore con delega all’Arbia – quindi abbiamo attivato la procedura necessaria per effettuare l’intervento. Abbiamo identificato il tecnico che svolgerà la verifica, gli abbiamo affidato l’incarico e quindi nei prossimi giorni verrà svolto il sopralluogo. Il passo successivo sarà quello di dare l’incarico ad una ditta per effettuare i lavori che saranno necessari. Stiamo continuando a seguire questa vicenda con la massima attenzione. Ovviamente le tempistiche sono influenzate dalla necessità di muoversi con la massima accortezza e sempre con il conforto dei necessari pareri legali. Comunque questo è un altro passo che ci conduce verso la risoluzione del problema”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBasket Serie A2, la ON Sharing Mens Sana inciampa a Biella
Articolo successivo La ”cometa di Natale” Wirtanen all’osservatorio astronomico dell’Università di Siena

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Emanuele Montomoli: “A Siena lavori necessari. Proteste dei commercianti legittime”

28 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
ASCIANO

Area ex fornace di Arbia: via alle attività di bonifica e messa in sicurezza della ciminiera

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.