• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne
  • “Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 21 sezioni Fabio sempre davanti ma recupera Ferretti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 13 sezioni Fabio davanti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza definitiva: 56,96%
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

SMS Live, presentazione del volume ”Storia di Siena” di Mario Ascheri

12 Dicembre 20182 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La pubblicazione, riproposta dopo 5 anni dalla prima edizione nella bella collana delle città italiane della Biblioteca dell’Immagine di Pordenone, verrà discussa con l’Autore da Pino di Blasio e Marco Falorni.
Il libro, apparso a fine 2013 aggiornato ai risultati delle elezioni amministrative che videro l’ascesa di Bruno Valentini, non fu oggetto di particolare attenzione a suo tempo. La città era ancora stordita dalla vicenda drammatica di David Rossi e dalla crisi del MPS entro il contesto politico in cui si era svolta la vicenda amministrativa di Franco Ceccuzzi e del commissario governativo.

Non si colse in quella contingenza che il libro era una riflessione di lungo periodo sulla storia della città. Non un libro sugli eventi, su questo o quel dettaglio, ma sui dati di fondo della storia senese, caratterizzata dalla straordinaria importanza del momento associativo, comunitativo, in ogni tempo, e non solo per le contrade.

Il largo ceto dirigente ha sempre avuto in passato una composizione variegata che ha consentito una vitalità altrove sconosciuta. Lo attestano i grandi fenomeni religiosi (da s. Caterina agli eretici illustri) e l’arte maggiore e minore, accompagnata da un artigianato d’alto livello che fino a tempi recenti ha dato una facies smart alla città, sempre sentita da tutti come una ‘capitale’, attuale o ex, sensibile al tema del’onore, del prestigio, dell’eccellenza.

Siamo quindi non a una cronaca analitica, ma a un ripensamento complessivo sulla storia di Siena. E infatti Ascheri ha riveduto alcuni snodi fondamentali di storia senese in modo innovativo: dalle origini del Comune a Montaperti, dalla natura del governo dei Nove ai caratteri della crisi della Repubblica, senza indulgere nei dati militari ormai purtroppo da tempo ben conosciuti. Altre novità riguardano le origini delle contrade e il grande problema della nobiltà di Siena, irrobustita da un gruppo di famiglie già ‘popolari’ che hanno connotato fortemente l’identità culturale della città come città ‘nobile’, eccezionale, e non per nulla riconosciuta sito Unesco.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Nina Sente”, a Siena incontro con l’autrice Claudia De Lillo
Next Article Pienza: in occasione del Natale, Palazzo Piccolomini si veste a festa

RACCOMANDATI PER TE

Mauro Pescio con la copertina del libro "Io ero il Milanese"
ARTE e CULTURA

Mauro Pescio alla Corte dei Miracoli per la presentazione del libro “Io ero il Milanese”

22 Maggio 2023
Sano di Pietro, predica San Bernardino
ARTE e CULTURA

Siena, San Bernardino: mostra dei tesori del Museo Diocesano

17 Maggio 2023
Il sito VisitMurlo.it
MURLO

VisitMurlo.it, il 24 maggio la presentazione del portale di Murlo

17 Maggio 2023
Serremaggio, figuranti nel borgo di Serre di Rapolano
RAPOLANO TERME

Serremaggio entra nel vivo fra storia e tradizioni locali

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Ambulanza
SIENA

Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne

29 Maggio 2023
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

29 Maggio 2023
Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati definitivi
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 39 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.