• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

SMS Live, presentazione del volume ”Storia di Siena” di Mario Ascheri

12 Dicembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La pubblicazione, riproposta dopo 5 anni dalla prima edizione nella bella collana delle città italiane della Biblioteca dell’Immagine di Pordenone, verrà discussa con l’Autore da Pino di Blasio e Marco Falorni.
Il libro, apparso a fine 2013 aggiornato ai risultati delle elezioni amministrative che videro l’ascesa di Bruno Valentini, non fu oggetto di particolare attenzione a suo tempo. La città era ancora stordita dalla vicenda drammatica di David Rossi e dalla crisi del MPS entro il contesto politico in cui si era svolta la vicenda amministrativa di Franco Ceccuzzi e del commissario governativo.

Non si colse in quella contingenza che il libro era una riflessione di lungo periodo sulla storia della città. Non un libro sugli eventi, su questo o quel dettaglio, ma sui dati di fondo della storia senese, caratterizzata dalla straordinaria importanza del momento associativo, comunitativo, in ogni tempo, e non solo per le contrade.

Il largo ceto dirigente ha sempre avuto in passato una composizione variegata che ha consentito una vitalità altrove sconosciuta. Lo attestano i grandi fenomeni religiosi (da s. Caterina agli eretici illustri) e l’arte maggiore e minore, accompagnata da un artigianato d’alto livello che fino a tempi recenti ha dato una facies smart alla città, sempre sentita da tutti come una ‘capitale’, attuale o ex, sensibile al tema del’onore, del prestigio, dell’eccellenza.

Siamo quindi non a una cronaca analitica, ma a un ripensamento complessivo sulla storia di Siena. E infatti Ascheri ha riveduto alcuni snodi fondamentali di storia senese in modo innovativo: dalle origini del Comune a Montaperti, dalla natura del governo dei Nove ai caratteri della crisi della Repubblica, senza indulgere nei dati militari ormai purtroppo da tempo ben conosciuti. Altre novità riguardano le origini delle contrade e il grande problema della nobiltà di Siena, irrobustita da un gruppo di famiglie già ‘popolari’ che hanno connotato fortemente l’identità culturale della città come città ‘nobile’, eccezionale, e non per nulla riconosciuta sito Unesco.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Nina Sente”, a Siena incontro con l’autrice Claudia De Lillo
Articolo successivo Pienza: in occasione del Natale, Palazzo Piccolomini si veste a festa

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

“Bestie”, a Siena incontro sul terzo volume dell’Edizione Nazionale dell’opera omnia di Federigo Tozzi

27 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
POLITICA

“Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani

19 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Murlo: presentazione del libro e del progetto sulla Fagiola di Venanzi

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.