• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PROVINCIALI

Arci Siena: al via progetto su partecipazione e cittadinanza attiva chiuso da una summer school a Suvignano

9 Dicembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

arcisiena450Un progetto rivolto a studenti e studentesse delle scuole secondarie di secondo grado di alcuni comuni della provincia di Siena per promuovere l’educazione alla cittadinanza, alla democrazia, ai diritti, alla legalità e la partecipazione attiva attraverso laboratori, lezioni in aula, incontri e visite guidate. E’ quello che sta prendendo il via, sotto il coordinamento dell’Arci provinciale di Siena, nei comuni di Chiusi, Chianciano, Colle di Val d’Elsa, Montalcino, Montepulciano, Monteroni d’Arbia e Poggibonsi con il titolo “C.R.E.A cittadinanza resistente e attiva” e che si chiuderà con una summer school nella Tenuta di Suvignano, divenuto luogo simbolo della legalità in provincia di Siena dopo la confisca alla mafia e la recente assegnazione a Ente Terre regionali toscane. Il progetto è stato approvato con D.D.R. 18515/18 con il contributo di Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Regione Toscana e conta sul partenariato dei Comuni coinvolti e sulla collaborazione con Anpi provinciale Siena, Cgil Siena e alcuni circoli e associazioni Arci in provincia di Siena.

Il progetto coinvolgerà sette Istituti scolastici superiori con iniziative organizzate durante l’anno scolastico. La summer school, che chiuderà il percorso, coinvolgerà un gruppo di circa 15 giovani che saranno ospitati per una settimana nella Tenuta di Suvignano. La summer school prevede, ogni mattina, lezioni con docenti qualificati sui diritti fondamentali, a partire da istruzione e lavoro, il diritto all’informazione democratica, la difesa delle libertà fondamentali, il contrasto ai nuovi fascismi e l’importanza delle nuove resistenze, oltre a nuovi modelli sostenibili di produzione e di consumo. Nel pomeriggio, i giovani partecipanti saranno coinvolti attivamente in workshop, presentazioni di libri e, soprattutto, visite guidate in luoghi del territorio senese ritenuti simbolici per i temi al centro del progetto arricchite da testimonianze e contributi di alcuni ospiti.

Con queste caratteristiche, la summer school del progetto “C.R.E.A cittadinanza resistente e attiva” sosterrà la nascita di un’associazione-impresa sociale da vivere come occasione professionale per i giovani partecipanti, oltre alla possibilità di innescare ripercussioni positive sulla comunità locale, aumentando la consapevolezza e la comprensione delle dinamiche di interdipendenza tra i livelli locale e globale.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Io sono l’imperatore”, incontro di AICC Siena con l’autore Stefano Conti
Articolo successivo ”I Laghi. politica, economia, storia”, la presentazione del libro a Spaziosiena

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

28 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Università incontra. Per parlare del dolore cronico”, iniziative aperte a tutta la cittadinanza

21 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferirà la Cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

21 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena: “Palese la forzatura di Sena Civitas, noi andiamo avanti con i nostri valori di trasparenza, etica e partecipazione”

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.