• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

Geotermia: Cenni (Pd): ”A Di Maio, senza incentivi penalizzati cittadini, imprese e ambiente”

15 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

susannacenni2018OK“Il Governo ci ripensi e inserisca nuovamente gli incentivi per la geotermia a basso impatto ambientale”. Questo l’appello di Susanna Cenni, deputato Pd, sui contenuti del decreto interministeriale sulle fonti rinnovabili che prevede a oggi l’esclusione anche in modo retroattivo dell’energia geotermica a bassa e media entalpia tra i beneficiari dei finanziamenti pubblici.

“Con questa scelta, assunta dal Ministero dello Sviluppo economico in maniera unilaterale e senza alcun confronto con le Regioni, gli enti locali interessati le imprese coinvolte, vengono penalizzati numerosi territori dove l’energia geotermica ha rappresentato in questi anni un volano straordinario di crescita sociale, occupazionale ed economica. Grazie alla geotermia – continua Susanna Cenni – intere comunità hanno inoltre potuto beneficiare di una risorsa rinnovabile, usata in molte aree per il teleriscaldamento e per la alimentazione sostenibile di molte attività produttive”.

“Disincentivare l’utilizzo della geotermia a basso impatto ambientale significa, inoltre, andare contro agli indirizzi europei ed internazionali che raccomandano e promuovono l’utilizzo di fonti pulite con basse emissioni di gas nocivi. In questi giorni – conclude Susanna Cenni – cittadini, categorie produttive, enti locali, comuni geotermici, associazioni ambientaliste e sindacali si sono schierate per il ripristino degli incentivi. Chiediamo quindi al governo e in particolare al Ministro dello Sviluppo economico Luigi Di Maio di aprire un confronto con le istituzioni e le parti economiche e sociali interessare per non penalizzare irrimediabilmente l’ambiente ed i territori geotermici” conclude Susanna Cenni.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Messa alla prova”, a San Gimignano porte aperte al reinserimento sociale dei condannati
Articolo successivo Siena, il Consiglio comunale del 15 novembre 2018

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Per Siena: “I tempi lunghi dei traguardi elettorali: Montomoli a 100 all’ora e senza allenamento”

3 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La transizione energetica che fa scuola: PCTO promosso da Estra con ITS Energia e Ambiente e realizzato da WonderWhat

2 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.