• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani
  • Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna
  • Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

”Messa alla prova”, a San Gimignano porte aperte al reinserimento sociale dei condannati

15 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

giacomobassi2018Il reinserimento sociale dei condannati a pene alternative passa dal Comune di San Gimignano. E’ stata stipulata infatti nei giorni scorsi una convenzione tra il presidente del Tribunale di Siena Luciano Costantini, su delega del Ministero della Giustizia, e il sindaco di San Gimignano Giacomo Bassi per lo svolgimento dei lavori di pubblica utilità da parte dei condannati per i quali il giudice ha disposto la cosiddetta “messa alla prova”, cioè un programma di trattamento predisposto dall’Ufficio di esecuzione penale esterna subordinato all’espletamento di una prestazione di pubblica utilità. Nel dettaglio la convenzione, di durata quinquennale, prevede che il Comune di San Gimignano permetterà a 2 soggetti di svolgere presso le proprie strutture l’attività non retribuita in favore della collettività per l’adempimento degli obblighi previsti dalla sospensione del procedimento penale con messa alla prova dell’imputato (Art. 168 bis cp).

Le persone ammesse allo svolgimento dei lavori di pubblica utilità si occuperanno della tutela e della manutenzione del patrimonio comunale, ambientale o culturale; manutenzione del verde o accompagnamento di anziani e disabili; assistenza e supporto alle funzioni educative museali e bibliotecarie; supporto a specifici progetti di natura socioculturale, alla sicurezza o all’educazione stradale.

«Sono orgoglioso di aver potuto firmare questa convenzione per il Comune di San Gimignano – ha sottolineato il sindaco Giacomo Bassi -; si tratta di un atto di notevole rilevanza civile e sociale e che porta a benefici gratuiti per la collettività. Questa azione era già prevista nel Progetto “Cantieri Sociali”, elaborato dalla mia assessora Ilaria Garosi, che ringrazio per la tenacia con cui, insieme agli uffici comunali, ha concluso questo percorso con la firma di questa convenzione». «E’ un traguardo che ci riempie di soddisfazione – ha commentato Garosi -, un traguardo di civiltà in una comunità che crede nei valori e nell’etica del reinserimento sociale».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl Santa Maria della Scala al sesto incontro del ciclo ”Musei italiani – Sistema nazionale”
Articolo successivo Geotermia: Cenni (Pd): ”A Di Maio, senza incentivi penalizzati cittadini, imprese e ambiente”

RACCOMANDATI PER TE

SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuovo splendore per la “Madonna col Bambino e Santi” di Benozzo Gozzoli

26 Gennaio 2023
ASCIANO

Asciano, crollo muro storico e messa in sicurezza Torre Fortificata Monte Oliveto Maggiore

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani

4 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna

4 Febbraio 2023
SIENA

Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze

4 Febbraio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.