• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
  • Partiti di centrodestra: “No, caro De Mossi, Castagnini non è l’erede naturale dell’attuale giunta”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

”Messa alla prova”, a San Gimignano porte aperte al reinserimento sociale dei condannati

15 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

giacomobassi2018Il reinserimento sociale dei condannati a pene alternative passa dal Comune di San Gimignano. E’ stata stipulata infatti nei giorni scorsi una convenzione tra il presidente del Tribunale di Siena Luciano Costantini, su delega del Ministero della Giustizia, e il sindaco di San Gimignano Giacomo Bassi per lo svolgimento dei lavori di pubblica utilità da parte dei condannati per i quali il giudice ha disposto la cosiddetta “messa alla prova”, cioè un programma di trattamento predisposto dall’Ufficio di esecuzione penale esterna subordinato all’espletamento di una prestazione di pubblica utilità. Nel dettaglio la convenzione, di durata quinquennale, prevede che il Comune di San Gimignano permetterà a 2 soggetti di svolgere presso le proprie strutture l’attività non retribuita in favore della collettività per l’adempimento degli obblighi previsti dalla sospensione del procedimento penale con messa alla prova dell’imputato (Art. 168 bis cp).

Le persone ammesse allo svolgimento dei lavori di pubblica utilità si occuperanno della tutela e della manutenzione del patrimonio comunale, ambientale o culturale; manutenzione del verde o accompagnamento di anziani e disabili; assistenza e supporto alle funzioni educative museali e bibliotecarie; supporto a specifici progetti di natura socioculturale, alla sicurezza o all’educazione stradale.

«Sono orgoglioso di aver potuto firmare questa convenzione per il Comune di San Gimignano – ha sottolineato il sindaco Giacomo Bassi -; si tratta di un atto di notevole rilevanza civile e sociale e che porta a benefici gratuiti per la collettività. Questa azione era già prevista nel Progetto “Cantieri Sociali”, elaborato dalla mia assessora Ilaria Garosi, che ringrazio per la tenacia con cui, insieme agli uffici comunali, ha concluso questo percorso con la firma di questa convenzione». «E’ un traguardo che ci riempie di soddisfazione – ha commentato Garosi -, un traguardo di civiltà in una comunità che crede nei valori e nell’etica del reinserimento sociale».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl Santa Maria della Scala al sesto incontro del ciclo ”Musei italiani – Sistema nazionale”
Articolo successivo Geotermia: Cenni (Pd): ”A Di Maio, senza incentivi penalizzati cittadini, imprese e ambiente”

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

DanteDì, a San Gimignano itinerario tra arte e teatro sulle orme del Sommo Poeta

23 Marzo 2023
ASCIANO

Area ex fornace di Arbia: via alle attività di bonifica e messa in sicurezza della ciminiera

17 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, a Ulignano in estate i lavori a Borgo Le Piazze dopo la frana causata dal maltempo di 4 anni fa

16 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

Tortura e lesioni personali al penitenziario di San Gimignano: 5 agenti condannati dal Tribunale di Siena

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
TOSCANA

Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.