• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
  • Partiti di centrodestra: “No, caro De Mossi, Castagnini non è l’erede naturale dell’attuale giunta”
  • Siena, Benini: “Cucina centralizzata di Asp, incontro positivo”
  • Pinacoteca di Siena, sabati di primavera a tariffa ridotta per i residenti nella provincia
  • Poggibonsi, asfaltatura in corso nel tratto Chianti-Marmolada di viale Marconi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIANCIANO TERME

”Protezione civile istruzioni per l’uso” ciclo di incontri con la popolazione

14 Novembre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

A Chianciano Terme l’incontro aperto a tutti si terrà giovedì 15 novembre 2018 alle ore 18 presso il Teatro Caos in Viale Dante (Giardini pubblici Bonaventura Somma). Oltre quello di Chianciano Terme gli incontri fissati dalla Protezione civile della Valdichiana Senese si sono già svolti a Cetona e Sinalunga. Dopo l’incontro di Chianciano Terme sarà la volta di Montepulciano presso la sala polivalente ex Macelli in Via Bernabei previsto per il 5 dicembre 2018 sempre alle ore 18.

Ricordiamo che Anci Toscana, in collaborazione con Regione Toscana, ha messo a disposizione di tutti gli enti locali, una piattaforma webgis per comunicare alla popolazione, non soltanto gli stati di allerta in corso, ma anche i principali contenuti del Piano di Protezione Civile Comunale. La piattaforma è fornita sotto forma di app e di sito internet (https://cittadinoinformato.it).

La App “Cittadino informato” è a disposizione di ogni cittadino, e si può scaricare gratuitamente dai market Apple e Android. La App è molto utile per tenersi aggiornati sugli stati di allerta in Toscana, frutto della collaborazione tra Regione Toscana e Anci Toscana, fornisce stati di allerta, informazioni su aree a rischio e zone sicure da raggiungere in caso di calamità naturale, oltre ad indicare i comportamenti da tenere per ogni tipologia di rischio. Anche l’Amministrazione comunale di Chianciano Terme invia segnalazioni o avvisi, sia di protezione civile che di pubblica utilità, ha messo a disposizione i contenuti del Piano di protezione civile. In collaborazione con Cispel Toscan, nel sito e nella App, vengono messe a disposizione anche le informazioni di pubblica utilità delle aziende del servizio idrico integrato. In collaborazione con l’Associazione Nazionale Bonifiche Irrigazioni (A.N.B.I.) della Toscana vengono messe a disposizione anche le informazioni di pubblica utilità dei Consorzi di Bonifica. Oltre che sui tablet e gli smartphone i contenuti della app sono visibili anche sul sito internet collegato al portale dei comuni aderenti al progetto: www.cittadinoinformato.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo Federico Cafiero de Raho all’Università di Siena
Articolo successivo Sena Civitas: ”Cambio della guardia alla Camera di Commercio”

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Il Comune di Siena non coinvolge i sindacati per il ciclo di eventi ‘Lavoro Sicuramente – Il lavoro al servizio della Persona’

11 Marzo 2023
SIENA

Primi incontri istituzionali del nuovo prefetto di Siena Matilde Pirrera

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
TOSCANA

Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”

23 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi

23 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.