• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena
  • Minorenne investito da una moto a Poggibonsi
  • Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti
  • 53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi
  • Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni
  • Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio
  • Montepulciano, incontro pubblico sul Piano Strutturale Intercomunale adottato
  • Mens Sana Scherma: arriva l’offerta per gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena
  • Terra di Siena International Film Festival, presentata la 27ª edizione
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 25 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CETONA

Cetona: al via ”L’Edicola del Borgo”

31 Ottobre 20182 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cetona-piazza2016_650Quattro appuntamenti in compagnia di noti giornalisti del panorama italiano per confrontarsi sul mondo dell’informazione in Italia, leggendo e commentando i principali quotidiani e settimanali. Sono quelli che si terranno nella Sala della Musica del Palazzo Comunale di Cetona ogni domenica di novembre, a partire da domenica 4 novembre, con il titolo “L’Edicola del Borgo”. Gli incontri coinvolgeranno giornalisti e inviati della Rai e firme prestigiose del giornalismo italiano, che stimoleranno il dibattito con il pubblico presente leggendo una selezione di articoli del giorno e della settimana appena trascorsa. Tutti gli appuntamenti inizieranno alle ore 10.30 e al termine sarà possibile visitare la biblioteca comunale, che conserva 45 mila volumi nelle sue otto sale, e degustare un aperitivo a base di prodotti tipici locali e olio nuovo, grazie alla collaborazione con ristoranti ed esercizi commerciali di Cetona.

“L’Edicola del Borgo” si aprirà domenica 4 novembre con Amedeo Ricucci, inviato speciale Rai che ha seguito numerosi conflitti internazionali, mentre domenica 11 novembre sarà la volta di Salah Ben Brahim Methnani, scrittore e inviato della redazione esteri di RaiNews.Domenica 18 novembre il ciclo di incontri vedrà protagonista Toni Maraini, nome d’arte di Antonella Maraini, scrittrice, storica dell’arte ed etnologa, prima di chiudersi domenica 25 novembre con Donatella Coccoli, giornalista della rivista Left.

La visita alla biblioteca comunale che chiuderà ogni incontro offrirà l’occasione di conoscere da vicino il patrimonio documentario conservato e suddiviso fra una sezione dedicata ai ragazzi, una biblioteca per i più piccoli, un fondo antico, un fondo corrente e alcuni fondi specialistici, quali Coppa, Villari, Frugoni, Santi, Spinola, Palma di Cesnola, Fabietti, Giordano e Ceronetti, che comprendono volumi e materiali dedicati a materie storiche, artistiche, socio-economiche, giuridiche, filosofiche e teatrali. Inoltre, è attualmente in fase di allestimento una nuova sezione con il fondo Miriam Mafai.

“Il ciclo di incontri ‘L’Edicola del Borgo’ – spiega Eva Barbanera, sindaco di Cetona – nasce con l’obiettivo di recuperare la lettura della carta stampata e il dibattito giornalistico in un periodo storico in cui predominano sempre di più internet, i social network e una fruizione delle notizie veloce e spesso troppo superficiale. Questi appuntamenti in compagnia di giornalisti importanti e con esperienze consolidate alle spalle, offriranno l’opportunità di stimolare un confronto e un dibattito con il pubblico presente. Ringrazio tutti coloro che, insieme al Comune, hanno permesso di organizzare questa prima edizione, unendo le idee e le forze”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleNasce a Siena il Centro regionale di Medicina di precisione
Next Article Variazioni ai servizi di raccolta porta a porta nei comuni della provincia di Siena in occasione della festa di Ognissanti

RACCOMANDATI PER TE

Aous, policlinico Santa Maria della Scala di Siena
SALUTE e BENESSERE

Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese

21 Settembre 2023
Sds Senese, logo
SALUTE e BENESSERE

Vita indipendente, SdS Senese: al via le domande per richiedere i contributi

15 Settembre 2023
Fonte Gaia, presentazione del cantiere-scuola
SIENA

Fonte Gaia in Piazza del Campo: al via il cantiere-scuola

15 Settembre 2023
Lavori alla rete idrica
SIENA

Siena, manutenzione alla rete idrica in via Goito

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Spugne fritte sulla strada
SIENA

Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena

25 Settembre 2023
Ambulanza
POGGIBONSI

Minorenne investito da una moto a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Corsa Palio dei Carretti di Valiano
MONTEPULCIANO

Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti

25 Settembre 2023
Interno ambulanza
POGGIBONSI

53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Il Giardino Alzheimer dell'Asp Virginia Borgheri di Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni

25 Settembre 2023
Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
SIENA

Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio

25 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.