• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Una maxi-staffetta attraversa la Valdichiana Senese contro la violenza sulle donne

30 Ottobre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

violenzadonne650_2Montepulciano, 14 luglio 2017, Antoneta Balan, 42 anni, viene uccisa a coltellate dall’ex-compagno. Cetona, 6 luglio 2018, Augusta Sandra Sanchez Tapperi, 40 anni, muore per mano del marito (che poi si suicida).

In un anno la Valdichiana Senese è teatro di tragici fatti che non hanno eguali, almeno per frequenza, nella storia del territorio e che sono accomunati da un tratto, l’insensata ed irrefrenabile violenza di uomini contro le proprie compagne.

In vista della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, che si celebra il 25 novembre, la Valdichiana Senese intende ricordare le due vittime innocenti e mobilitarsi a favore di tutte le donne soggette a violenze fisiche e psicologiche con un’iniziativa spettacolare ed originale.

Si tratta di una maxi-staffetta che partirà giovedì 1 novembre, alle 10.00, dalla Sala Consiliare del Palazzo Comunale di Montepulciano e che, nei dieci giorni successivi, toccherà tutti i Comuni dell’Unione Valdichiana Senese per concludersi sabato 10 novembre, alle 10.00, nella Sala SS. Annunziata del Comune di Cetona, in Piazza Garibaldi.

Dunque vertici della maratona i due centri oggetto dei più gravi fatti di sangue e tra i due estremi ogni giorno una tappa, nell’ordine a Chiusi, Sinalunga, Trequanda, Monticchiello – Pienza, Chianciano Terme, Torrita di Siena, Sarteano e San Casciano dei Bagni.

A formare la delegazione che giungerà nei luoghi istituzionali o significativi scelti d’accordo con le Amministrazioni locali, saranno le rappresentanti dell’associazione Amica Donna insieme alle esponenti del Centro Pari Opportunità, servizio associato affidato all’Unione dei Comuni Valdichiana Senese.

La carovana sarà accolta da Sindaci, Assessori e Consiglieri di ciascun Comune ai quali sarà consegnata una melagrana, simbolico testimone della staffetta in quanto frutto amico delle donne, espressione di energia e protezione naturale.

Presso le sedi di ciascuna tappa saranno letti brani a tema, sarà consegnato il documento “1 – 10 – 100 piazze per fermare il Ddl Pillon” e l’invito per assistere alla proiezione del film “L’affido”, Leone d’argento a Venezia.

Il programma delle prime giornate prevede per il 2 novembre l’arrivo alle 10.00 in Piazza del Comune, a Chiusi, con successivo incontro in Sala Consiliare, per il 3 alle 14.30 la tappa a Sinalunga, presso la Biblioteca Comunale, e per domenica 4 novembre l’arrivo alle 11.15 in Piazza Garibaldi, a Trequanda.

L’iniziativa fa parte del cartellone allestito dal Centro Pari Opportunità dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese in vista del 25 novembre.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePoggibonsi: concorso fotografico ”Vita della Città” edizione 2018, ecco i vincitori
Articolo successivo Torna a Siena ”Sangiovese Purosangue”

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

“Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso

27 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
POLITICA

Idee in comune esprime soddisfazione sulle liste a sostegno di Fabio Pacciani

21 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano: 12 parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bambini fino a 2 anni

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.