• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CETONA

Cetona saluta il restauro di due edicole votive

25 Ottobre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

fu lanciata una sottoscrizione popolare per recuperare e restituire alla comunità cetonese due di queste antiche testimonianze della devozione popolare.

Le due edicole votive coinvolte sono poste sui muri esterni di abitazioni del centro storico di Cetona. La prima, una Madonna con bambino, è nota come “Madonna del Buon Consiglio” e si trova all’angolo di Piazza Luca Contile, un dipinto di esigue dimensioni – 60×90 cm – eseguito a tempera e a calce sopra a una preesistente e analoga immagine più antica purtroppo perduta. L’altra edicola, invece, si trova nella parte più alta del paese, nei pressi dell’antica Porta Capperone, e raffigura una Pietà. In questo caso, si tratta di un vero e proprio affresco di notevoli dimensioni – 150×180 cm – eseguito attorno al XVIII secolo sopra un precedente dipinto sottostante, ormai completamente corroso e scalpellato e raffigurante, probabilmente, lo stesso soggetto. I lavori di restauro conservativo sono stati magistralmente eseguiti dal Maestro di restauro Mariano Marziali in arrivo da Acquapendente che, dopo aver ripulito e consolidato le superfici, ha stuccato le lesioni e reintegrato le opere dove possibile.

Nei giorni scorsi, le due edicole sono state restituite alla comunità e alla loro venerazione con una cerimonia pubblica alla presenza del parroco don Piero Barbieri, del sindaco di Cetona, Eva Barbanera, dei proprietari degli edifici sulle cui pareti si trovano le due opere, del maestro di restauro Mariano Marziali e del titolare dell’impresa Fratelli Baglioni, che ha curato l’allestimento dei ponteggi e si è accollata l’onere di seguire gran parte degli adempimenti burocratici. Alla cerimonia ha preso parte una nutrita folla di fedeli che ha espresso vivo compiacimento per il restauro delle opere, ringraziando tutti coloro che hanno collaborato alla riuscita dell’iniziativa sia materialmente che finanziariamente.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa Valdichiana Senese schierata ancora contro la violenza sulle donne
Articolo successivo Tra nutrizione e nutraceutica: se ne parla a Siena alla Farmacia comunale 3

RACCOMANDATI PER TE

CETONA

Ponte sul torrente Astrone, istituzione di un senso unico alternato lungo la Sp 321 del Polacco nel comune di Cetona

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

CiocoSì, mostra mercato sul vinile e due giorni di Figuriamoci Siena: settimana di eventi a Siena

18 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Variante piano operativo per due RSA private a San Miniato, Cgil e Spi Cgil: “Scelta della Giunta inopportuna”

17 Marzo 2023
SIENA

Due anni di Spazio DirSI: da un progetto di rete alla costruzione di un’alleanza

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.