• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

Mura San Gimignano, Cenni (Pd): ”Solo Regione Toscana e Governo Gentiloni hanno attivato interventi. Dall’attuale Governo nessun impegno”

23 Ottobre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

susannacenni2018OK“La risposta di oggi del sottosegretario Gianluca Vacca alla mia interpellanza urgente presentata dopo il crollo delle mura di San Gimignano arriva dopo ben 6 mesi e fuori tempo massimo. Quanto era da fare è stato risolto dal Ministro Dario Franceschini e dalla Regione Toscana che sono intervenuti immediatamente comprendo rispettivamente con 300 mila e 200 mila euro i costi per gli interventi da svolgere, dopo che un tratto di circa otto metri di mura medievali della cinta della città turrita era collassato. Alle mie domande legate alla possibilità per i Comuni di utilizzare fondi propri in deroga ai vincoli di bilancio e sulla volontà del Governo di attivare risorse dedicate a tutela delle mura nei comuni medievali patrimonio Unesco, invece, da parte del sottosegretario Vacca, non è arrivata neanche mezza parola. Ne deduco, purtroppo, che il tema non sia affatto tra le priorità del ‘Governo del cambiamento’”.

Con queste parole Susanna Cenni, parlamentare del Pd alla Camera commenta la risposta arrivata oggi in Aula alla sua interpellanza urgente presentata ad aprile scorso agli indirizzi dei Ministri dei beni e delle attività culturali e del turismo e dell’economia e delle finanze. A rispondere alla parlamentare senese è stato oggi il sottosegretario ai beni e alle attività culturali Gianluca Vacca. Nell’interpellanza Susanna Cenni chiedeva al Governo di ragionare sulla possibilità di promuovere norme specifiche che permettano alle amministrazioni comunali di poter utilizzare risorse economiche in deroga ai vincoli del pareggio di bilancio e per prevenire e ripristinare eventuali danni arrecati al patrimonio culturale pubblico. Sempre nel testo, infine, la parlamentare senese chiedeva al Governo di valutare la possibilità di istituire un apposito fondo dedicato alla manutenzione e salvaguardia delle fortificazioni medievali riconosciute patrimonio storico e culturale Unesco, come San Gimignano.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa Cisl di Siena fa il punto
Articolo successivo ”L’innovazione del Terzo settore: nuove professionalità per il futuro”

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

San Gimignano: tutte le attività legate alla riorganizzazione servizio di raccolta dei rifiuti

27 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, i Carabinieri arrestano responsabile di furti in abitazione

25 Marzo 2023
POLITICA

Partiti di centrodestra: “No, caro De Mossi, Castagnini non è l’erede naturale dell’attuale giunta”

23 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

DanteDì, a San Gimignano itinerario tra arte e teatro sulle orme del Sommo Poeta

23 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
CALCIO

Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana

2 Aprile 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Aprile 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Aprile 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

2 Aprile 2023
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.