• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Due milioni di euro per la manutenzione a Radicondoli
  • Girogustando 2023, a Siena l’ambasciatore di Lodi Stefano Scolari
  • Eroica Montalcino 2023, gioia e felicità: 2.200 ciclisti da 39 Paesi
  • Cavalli da Palio, martedì 30 maggio ultimo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano
  • “After al Museo”: i musei senesi prendono vita anche in un rap
  • Agnese Carletti eletta presidente dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Al Centro di Immuno-Oncologia dell’Aou Senese il Premio Simpatia
  • Estra: approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo
  • “Safety meets culture”, a Siena tre giorni sulla sicurezza nel lavoro
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

Mura San Gimignano, Cenni (Pd): ”Solo Regione Toscana e Governo Gentiloni hanno attivato interventi. Dall’attuale Governo nessun impegno”

23 Ottobre 20182 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

susannacenni2018OK“La risposta di oggi del sottosegretario Gianluca Vacca alla mia interpellanza urgente presentata dopo il crollo delle mura di San Gimignano arriva dopo ben 6 mesi e fuori tempo massimo. Quanto era da fare è stato risolto dal Ministro Dario Franceschini e dalla Regione Toscana che sono intervenuti immediatamente comprendo rispettivamente con 300 mila e 200 mila euro i costi per gli interventi da svolgere, dopo che un tratto di circa otto metri di mura medievali della cinta della città turrita era collassato. Alle mie domande legate alla possibilità per i Comuni di utilizzare fondi propri in deroga ai vincoli di bilancio e sulla volontà del Governo di attivare risorse dedicate a tutela delle mura nei comuni medievali patrimonio Unesco, invece, da parte del sottosegretario Vacca, non è arrivata neanche mezza parola. Ne deduco, purtroppo, che il tema non sia affatto tra le priorità del ‘Governo del cambiamento’”.

Con queste parole Susanna Cenni, parlamentare del Pd alla Camera commenta la risposta arrivata oggi in Aula alla sua interpellanza urgente presentata ad aprile scorso agli indirizzi dei Ministri dei beni e delle attività culturali e del turismo e dell’economia e delle finanze. A rispondere alla parlamentare senese è stato oggi il sottosegretario ai beni e alle attività culturali Gianluca Vacca. Nell’interpellanza Susanna Cenni chiedeva al Governo di ragionare sulla possibilità di promuovere norme specifiche che permettano alle amministrazioni comunali di poter utilizzare risorse economiche in deroga ai vincoli del pareggio di bilancio e per prevenire e ripristinare eventuali danni arrecati al patrimonio culturale pubblico. Sempre nel testo, infine, la parlamentare senese chiedeva al Governo di valutare la possibilità di istituire un apposito fondo dedicato alla manutenzione e salvaguardia delle fortificazioni medievali riconosciute patrimonio storico e culturale Unesco, come San Gimignano.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLa Cisl di Siena fa il punto
Next Article ”L’innovazione del Terzo settore: nuove professionalità per il futuro”

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Ballottaggio Siena, attivato il servizio trasporto disabili

22 Maggio 2023
Fabio Pacciani
POLITICA

Polo Civico Siena: “9 punti sui quali chiediamo alle candidate sindaco un impegno concreto”

18 Maggio 2023
Palazzo comunale di san Gimignano
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023: risorse per interventi su opere pubbliche

16 Maggio 2023
Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti commenta il risultato: “Gli elettori ci hanno premiato, adesso battiamo le destre”

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Veduta di Radicondoli
RADICONDOLI

Due milioni di euro per la manutenzione a Radicondoli

29 Maggio 2023
Girogustando 2023 Siena: Stefano Scolari e Nicoletta Marighella
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Girogustando 2023, a Siena l’ambasciatore di Lodi Stefano Scolari

29 Maggio 2023
Eroica Montalcino, ciclisti in salita
ALTRE DI SPORT

Eroica Montalcino 2023, gioia e felicità: 2.200 ciclisti da 39 Paesi

29 Maggio 2023
PALIO

Cavalli da Palio, martedì 30 maggio ultimo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano

29 Maggio 2023
After al Museo, Zatarra
EVENTI E SPETTACOLI

“After al Museo”: i musei senesi prendono vita anche in un rap

29 Maggio 2023
Agnese Carletti
PROVINCIALI

Agnese Carletti eletta presidente dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.