• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

Palio di Siena Straordinario del 20 ottobre 2018, le ipotesi sulle monte a 24 ore dall’assegnazione

16 Ottobre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Vediamo quali sono le possibili monte delle 10 contrade in vista del Palio straordinario di sabato 20 ottobre dedicato alla fine della Prima Guerra Mondiale. Stavolta non ci avventuriamo in percentuali perché le sorprese potrebbero essere dietro l’angolo.

Torre  TORRE: Il legame tra Brio e la contrada di Salicotto è saldo. Potrebbe essere lui la scelta di capitan Capelli, ma attenzione al nome di Jonatan Bartoletti, altra monta più che gradita. Alternativa Elias Mannucci.

Lupa  LUPA: In caso di buon cavallo si potrebbe ripartire da Gingillo, ma con un soggetto non tra i migliori potrebbe arrivare l’esordio di Federico Guglielmi. Da non sottovalutare l’ipotesi Bighino.

Chiocciola  CHIOCCIOLA: Nonostante le vicende passate Sconpiglio resta un riferimento per la contrada di San Marco. Possibile anche il ritorno di Elias Mannucci, mentre con un palio in difesa spazio ad Antonio Siri o Giosué Carboni.

Oca  OCA: Giovanni Atzeni è la prima scelta ma sembra molto vicino al Nicchio. Alternative di livello Giuseppe Zedde e Carlo Sanna. Con un palio sulla difensiva spazio a Walter Pusceddu.

Drago  DRAGO: C’è spazio per diverse soluzioni. Con un cavallo buono è possibile il ritorno di Brio, ma la concorrenza è numerosa e agguerrita. Salasso resta un nome valido, ma la monta “calda” delle ultime ore è quella di Federico Arri, stamani avvistato insieme alla dirigenza di Camporegio.

Tartuca  TARTUCA: Tittia-Brigante sono le due soluzioni top in caso di cavallo competitivo. Per il palio in difesa, invece, possibile il ritorno in Castelvecchio di Bighino, al rientro dopo la squalifica.

Selva  SELVA: Tante opportunità per capitan Giorgi, che ha a disposizione una lunga lista di nomi. Tra i fantini big, tutto è possibile, da Tittia a Brio, passando per Gingillo e Brigante. Dipenderà dal cavallo, ma le soluzioni sono molteplici.

Civetta  CIVETTA: Andrea Mari potrebbe tornare a montare nel Castellare, ma non è escluso che la Civetta guardi al passato, con il ritorno dopo tanti anni di Gigi Bruschelli. Altra soluzione valida è quella di Walter Pusceddu.

Lupa  NICCHIO: Occasione importante per la contrada dei Pispini, che in un palio senza la rivale potrebbe tornare a montare Giovanni Atzeni. Se invece il cavallo non dovesse essere gradito al fantino sardo-tedesco, spazio a Trecciolino o ad Andrea Coghe.

Giraffa  GIRAFFA: Altra contrada con molte strade aperte. Possibile l’arrivo di Trecciolino, ma anche quello di Gingillo. In alternativa sono valide le soluzioni Amsicora e Tremendo.

Immagini © FotoStudio Siena
www.paliodisiena.photography facebook
www.fotostudiosiena.it facebook
www.alessiabruchifotografia.it facebook
instagram

paliodisiena-ale650

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAl via il XXII Congresso della Cgil provinciale di Siena
Articolo successivo Palio di Siena Straordinario del 20 ottobre 2018: prove regolamentate – FOTOGALLERY

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

“Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso

27 Marzo 2023
PALIO

Cavalli da Palio, martedì 28 marzo primo appuntamento dei lavori di addestramento a Mociano

27 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

DanteDì, a San Gimignano itinerario tra arte e teatro sulle orme del Sommo Poeta

23 Marzo 2023
PALIO

Palio, 119 i cavalli ammessi all’Albo cavalli del Protocollo 2023

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.