• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TREQUANDA

L’Olio Novo a Trequanda

8 Ottobre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Fiera-dOlio-CastelmuzioDa venerdì 12 l’appuntamento con l’olio “novo” di Trequanda, ovvero l’extravergine di oliva che qui raggiunge vette di eccellenza. Si comincia con un primo fine settimana a Castelmuzio, si prosegue nel capoluogo comunale per quella successiva. Nel vecchio castello, lungo le vie del borgo si troveranno i produttori locali con il loro prodotto appena franto e vini eccellenti, lo stand gastronomico con piatti casalinghi in abbinamento agli olii, mercatini, mostre d’arte. Ci saranno un convegno sull’olio innovativo, degustazioni guidate in italiano e in inglese e visite al frantoio, aperitivi e cene, giochi, musica e la domenica un bellissimo spettacolo di falconeria. Ogni sera sarà possibile prenotare (t. 3387409245) una cena speciale a base di olio novo preparata da Gaetano Di Benedetto.

Questo il programma, in dettaglio, partendo da venerdì 12 ottobre. Visita al frantoio e degustazione guidata d’olio in italiano e in inglese (ore 17), “A cena con lo Chef, Olio Novo e prodotti a km 0”, su prenotazione (ore 20), torneo di biliardo individuale a eliminazione diretta (ore 20,30).

Sabato 13, sempre a Castelmuzio: convegno tecnico al Centro servizi per l’olivicoltura (ore 9,30), visita guidata da Castelmuzio alla Pieve di Santo Stefano a Cennano con presentazione del libro “Le Porte del Cielo” e bruschettata finale (ore 15), Gioco dell’oca lungo le vie per grandi e piccini (ore 15,30), torneo di biliardo e tennis tavolo (dalle ore 16,30), spettacolo di giocolieri e trampolieri della Compagnia dell’Arnica (ore 17,30). In serata, “A cena con lo chef, Olio Novo e prodotti a km 0”, su prenotazione (ore 20) e, a seguire (ore 21,15 circa) spettacolo con fuoco della Compagnia dell’Arnica.

Domenica 14 è la giornata di chiusura, almeno per Castelmuzio. Si inizia con una passeggiata tra gli olivi di circa 5 chilometri (ore 8,30). Quindi, il concerto della corale Benvenuto Franci di Pienza a Belvedere (ore 11) e il torneo di tennis tavolo a eliminazione diretta (ore 15). Poco dopo Massimo Cenni (ore 15,30) curerà una rappresentazione sulla “Gelata dell’86”, subito prima di uno spettacolo dell’Antica falconeria toscana (ore 16). Quindi, apericena dei ragazzi del castello (ore 18) e, di nuovo, “A cena con lo chef, l’Olio Novo e i prodotti a km 0”, su prenotazione. Per finire (ore 21,15) spettacoli in piazza. Nel cartellone anche “Olio da strada” degustazione itinerante di piatti con l’olio “novo” e vino locale dalle 16.00 alle 19.00 di sabato e domenica con il concorso “l’olio novo più bono scelto dai consumatori”.

Le degustazioni guidate sono a cura di Aicoo. Si potranno acquistare prodotti enogastronomici, cose del passato, mentre “AperOilBar” a cura dei ragazzi di Borgo salotto propone aperitivi all’olio extravergine e merende con bomboloni e panelle. Da segnalare infine animazioni, mostre personali di pittura noleggio bici con pedalata assistita a cura Urban Bikery e menù speciali a base di olio “novo” allo stand gastronomico.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBaseball: l’Estra Chianti Banca vince il Memorial Piegaia
Articolo successivo La Fanfara dei Bersaglieri parteciperà al Palio dedicato al Centenario della fine della Prima Guerra Mondiale

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.