• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MURLO

Murlo: al via la terza parte di Bluetrusco

3 Ottobre 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

bluetrusco-fabiolaparentiDopo il successo dell’estate Bluetrusco è pronto a tornare con l’ultima serie di eventi organizzati nel programma dell’edizione 2018. Come nel periodo estivo anche il prossimo fine settimana sarà caratterizzato dall’alternarsi di momenti dedicati all’approfondimento scientifico ad altri più ludici. Il programma inizierà nel pomeriggio di venerdì 5 ottobre alle ore 16.30 con un incontro che porterà alla scoperta del Museo Archeologico “Mario Guarnacci” di Volterra insieme al direttore Fabrizio Burchianti. Terminata la presentazione del museo, alle ore 18.00 circa, la scena sarà tutta per il gruppo blues/rock  “Gran Riserva” che si esibirà in concerto.

Sabato 6 ottobre Bluestrusco si dedicherà completamente alla riscoperta e valorizzazione di uno dei prodotti per eccellenza del territorio di Murlo ovvero la Fagiola di Venanzio che sarà presentata in un convegno nel pomeriggio e potrà anche essere degustata grazie ad alcuni piatti preparati proprio per la quarta edizione di Bluetrusco. L’ultima giornata del Festival (domenica 7 ottobre) inizierà di prima mattina con il passaggio dell’Eroica previsto alle ore 7.00. Il Festival si chiuderà infine nel tardo pomeriggio con la serata e la festa conclusiva.

“Siamo pronti a vivere l’ultima parte di Bluetrusco – sottolinea il sindaco Fabiola Parenti – la quarta edizione ci ha regalato grandi soddisfazioni sia per la qualità degli incontri scientifici proposti sia per il positivo riscontro del pubblico. Adesso ci aspettano tre giorni altrettanto ricchi di appuntamenti importanti che ancora una volta sottolineano l’unicità del nostro festival che pur spaziando in vari ambiti rimane ben ancorato al filo conduttore degli etruschi e delle nostre radici storiche più antiche. Molto importante sarà la giornata che abbiamo pensato di dedicare alla Fagiola di Venanzio un prodotto straordinario del nostro territorio che merita di essere conosciuto e valorizzato. Come sempre un ringraziamento è necessario nei confronti del nostro direttore scientifico e di tutti i volontari che lavoreranno con passione nel prossimo fine settimana.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Sportivamente insieme” a Buonconvento
Articolo successivo Siena, auto va a sbattere contro cabina del gas – FOTO

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Sanità e territorio, le criticità viste dalla terza età

25 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico, sabato la terza e ultima Piazza delle Idee su lavoro e innovazione

24 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Dalla parte della tua pelle”: alle Scotte open day in Dermatologia

21 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Murlo: presentazione del libro e del progetto sulla Fagiola di Venanzi

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.