• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Associazione Confronti: ”A chi serve la Provincia?”

2 Ottobre 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sapete… parliamo di quell’ente sacrificato sull’altare di un populismo condotto in larga parte da chi non sapeva nulla sul ruolo delle Provincie e soprattutto non sapeva che le Provincie non erano e non sono tutte uguali, perché i territori di competenza non sono tutti uguali”. Così l’inizio di un intervento dell’associazione Confronti.

“Fusioni, incorporazioni, macroprovince, enti di secondo livello, no anzi cancellazione. Prima il taglio dei trasferimenti poi la legge di riforma che di fatto le trasforma in enti di secondo livello governate da eletti rappresentanti dei comuni. Uno spettacolo sconcertante: deleghe che migrano verso le regioni insieme a larga parte del personale, i territori che si allungano e si allontanano dai capoluoghi. Basta dare uno sguardo alle strade con senso unico alternato o chiuse e comunque disseminate di cartelli di pericolo generico perché non ci sono risorse per intervenire. Un arretramento infrastrutturale che peserà e non poco sul nostro territorio. Poi il referendum costituzionale naufragato così come le riforme delle Provincie che rimane “lì” come un relitto incagliato, in avaria dopo una tempesta che poteva essere evitata.

Eccole quindi le province che “non vogliono lasciare la scena” occupate da chi non è in grado di fare nulla per salvarle o ridargli quella dignità che meriterebbero insieme al loro personale. Eccole le iene che si contendono gli ultimi brandelli di “podere”.

In questo contesto le elezione del nuovo presidente della provincia di Siena a fine Ottobre diventa una ulteriore sfacciata beffa. Infatti gli aventi diritto al voto passivo si contano sulle dita di una mano mentre gli altri quasi trenta Comuni non posso esercitare questo diritto e questi sono i Comuni che vanno al voto nella prossima primavera.

Si intende così la rappresentatività di una democrazia “diretta”?! Però questo non sembra “tangere” alcuno, anzi sembra non fregare niente a nessuno. Noi con timidezza, senza orgoglio ma con caparbia convinzione pensiamo che sarebbe meglio una riflessione complessiva su questo argomento. Studiare cioè una riforma che ponga fine a questa eutanasia schizofrenica.

Questo ci fa proporre il rinvio della elezione del presidente della Provincia per evitare che un passaggio istituzionale e funzionale vitale diventi una farsa “ridicola”. Chiediamo chiarezza per la verità! Il Partito Democratico è capace di farlo?! Lo vuole fare?! Una scelta siffatta riscatterebbe questo partito da errori ed insuccessi riportandolo a governare scelte importanti per la comunità anziché “incanaglirsi” nel masticare regolamenti e statuti che neppure il Pprofessor Sabatini dell’Accademia della Crusca è in grado di decifrare”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Invito a Palazzo Sansedoni”, la Fondazione Mps aderisce all’iniziativa ABI-ACRI
Articolo successivo Con il treno a vapore attraverso 7 secoli di storia!

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
TOSCANA

Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”

23 Marzo 2023
POLITICA

Siena, Confronti scende in campo: “Confronto con i candidati, poi la scelta”

21 Marzo 2023
SIENA

Siena, la giunta approva la convenzione con la Provincia per la strada di Scacciapensieri

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.