• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”
  • FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”
  • L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini
  • San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023
  • Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento
  • Asp “Città di Siena”, pubblicati gli avvisi per Cda e Collegio revisori
  • Davide Rinaldi eletto nuovo coordinatore del Movimento Civico Senese
  • Arte nelle Teche 2024, bando aperto a Siena per giovani artisti
  • Montepulciano, il Rhenanian Cantate Chor di Krefeld a Sant’Agostino
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 4 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RUGBY

Rugby, il Cus Siena promosso in Serie B – FOTOGALLERY

13 Maggio 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

un salto di categoria che i senesi hanno inseguito per anni e che è arrivato in uno degli weekend più belli per la sezione ovale dele CUS Siena.

Grazie alla partecipazione di moltissimi sponsor infatti i ragazzi di Francesco Sacrestano hanno fatto un intero fine settimana in Sardegna per poter scendere in campo in condizioni ottimali.
Nella giornata di sabato, dopo una mattinata passata al Poetto, la spiaggia più nota di Cagliari, i giocatori senesi si sono potuti allenare per una sessione di rifinitura sul campo dell’Amatori Rugby Capoterra, una delle formazioni più gloriose della Sardegna ovale con un recentissimo passato in serie A oggi allenata da Lisandro Lichi Villagra, grande amico del rugby senese.

I bianconeri sono così scesi in campo a Sinnai nelle migliori condizioni possibili davanti ad un buon numero di tifosi senesi, si sono trovati di fronte un avversario coriaceo e molto ben messo in campo ma apparso troppo debole per impensierire seriamente i cussini.

I senesi sono partiti bene senza esagerare, controllando la partita, ci sono voluti 10 minuti per vedere la prima segnatura, ancora una volta di Duprè de Foresta, bravo a sfruttare la sua mole per superare la linea di difesa. Poche azioni dopo è stato Faleri a incrementare il bottino portando il risultato sul 12-0. Il veloce trequarti cussino, rientrato dopo una parentesi al Florentia in serie B, è apparso oggi molto ispirato risultando il mattatore della giornata realizzando tre mete.
I padroni di casa hanno provato a reagire ed in una delle azioni che hanno imbastito hanno accorciato le distanze ma grazie alle due nuove marcature di Faleri che hanno portato il risultato sul 24.5 il Banca CRAS CUS Siena ha potuto assicurarsi il punto di bonus offensivo al 32’ minuto del primo tempo; promozione garantita per i ragazzi di Sacrestano.

La seconda frazione di gioco ha riservato poche sorprese, i senesi si sono visti negare due segnature per palla non schiacciata (Buonazia e Tanzini) e hanno fissato il risultato sul definitivo 29-5 grazie a Palagi abile a schiacciare una maul avanzante.

Al triplice fischio del direttore di gara i senesi si sono ritrovati a festeggiare con le lacrime agli occhi in mezzo al campo un traguardo storico, una prima assoluta con il CUS Siena che prenderà parte nella stagione 2018/2019 al girone nazionale centrale della serie B con avversari di rilievo assoluto e dal prestigio agonistico molto elevato.

Un premio al lavoro dei ragazzi capitanati da Silvio Marzi e totalmente rivoluzionati nel gioco dal tecnico Francesco Sacrestano che, con grande lucidità, aveva impostato dal primo giorno il lavoro sulla promozione al massimo in 3 stagioni; obiettivo raggiunto al secondo anno.
Il traguardo è stato ottenuto con un ruolino di marcia impressionante; 16 vittorie su 16 incontri comprese le due finali. Sole 3 partite vinte senza il bonus offensivo che viene dato a chi segna 4 mete.

Una dimostrazione di forza che ha sorpreso gli osservatori del rugby toscano, in pochi avrebbero scommesso sul CUS ad inizio stagione.

Questa promozione va a premiare il lavoro incessante del tecnico senese Sacrestano, dei giocatori che si allenano dal 18 di Agosto spesso in un campo ai limiti della praticabilità ed in palestra, dei dirigenti accompagnatori e di tutta la società che ha supportato questa stagione trionfale con grande impegno.

A fine partita Marco Bertocchi, storico dirigente dei Cavalieri Prato e del Comitato Regionale Toscano della FIR che non si è voluto perdere la partita dell’anno del rugby senese, ha portato il saluto di tutto il rugby toscano e i complimenti di tutta la FIR.

{loadmodule mod_galleryview::FOTOGALLERY SIENA RUGBY PROMOZIONE SERIE B 2018}







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleOmicidio Sinalunga, proseguono le indagini in attesa delle perizie
Next Article Weekly Focus dei mercati finanziari del 14 maggio 2018

RACCOMANDATI PER TE

A scuola di sicurezza, Abbadia San Salvatore, bambini
ABBADIA SAN SALVATORE

Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”

3 Ottobre 2023
Fratelli d'Italia, simbolo
POLITICA

FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”

3 Ottobre 2023
L'assessore Micaela Papi in visita alla casa di accoglienza della Fondazione Nannini
SALUTE e BENESSERE

L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini

3 Ottobre 2023
Palazzo comunale di san Gimignano
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023

3 Ottobre 2023

ULTIME NOTIZIE
A scuola di sicurezza, Abbadia San Salvatore, bambini
ABBADIA SAN SALVATORE

Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”

3 Ottobre 2023
Fratelli d'Italia, simbolo
POLITICA

FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”

3 Ottobre 2023
L'assessore Micaela Papi in visita alla casa di accoglienza della Fondazione Nannini
SALUTE e BENESSERE

L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini

3 Ottobre 2023
Palazzo comunale di san Gimignano
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023

3 Ottobre 2023
Censimento Istat, logo
SIENA

Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023

3 Ottobre 2023
David Bussagli
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento

3 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.