• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Chigiana, De Mossi: “I 2,7 milioni che arriveranno dallo Stato fondamentali per il futuro di questa grande istituzione”
  • Incendio a rimessa agricola a Sovicille
  • Siena, “La giunta nei quartieri”: grandi opere e progetti importanti per oltre tre milioni di euro a Taverne d’Arbia
  • Chiusi, intervento di manutenzione alla rete idrica
  • “Idee e parole per la città”: l’evento dedicato ai giovani organizzato dal movimento Per Siena
  • Mps, con 156 milioni di utile nel quarto trimestre, chiude il 2022 con una perdita di 205 milioni
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

A Torrita il X Concorso internazionale di canto lirico ”Giulio Neri”

5 Aprile 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

palazzocomunaleSono 101 i cantanti lirici in arrivo a Torrita di Siena da 16 diversi paesi, per la decima edizione del Concorso Internazionale di Canto Lirico “Giulio Neri”. Da venerdì 6 a domenica 8 aprile 2018 il Teatro degli Oscuri accoglie una competizione ormai consolidata tra le più partecipate d’Italia. Con la direzione artistica di Eleonora Leonini e l’organizzazione della Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte, l’evento promosso dal Comune di Torrita di Siena si estende su tre giornate, nel corso delle quali le esecuzioni liriche saranno aperte al pubblico.

Gli spettatori potranno anche votare per l’assegnazione di un premio speciale, nel corso della finale che si terrà in forma di concerto l’8 aprile, alle ore 16.00. Il montepremi si attesta su un totale di 5.000 euro, con l’attribuzione di 7 diversi riconoscimenti in denaro: oltre ai primi tre classificati e al premio del pubblico, sono infatti previste gratificazioni per il miglior giovane talento under 25, per la migliore interpretazione di Rossini e per la miglior voce di basso, essendo il Concorso intitolato a un celeberrimo cantante basso quale Giulio Neri. Si tratta infatti di un artista torritese che, muovendo dalla provincia toscana, giunse ad esibirsi nel panorama internazionale, dal Metropolitan di New York al Covent Garden di Londra.

I 101 cantanti iscritti al concorso saranno giudicati da una commissione particolarmente autorevole nella cultura musicale. Il Presidente di Giuria è il cantante basso Riccardo Zanellato, annoverato tra i più quotati al mondo nel suo registro vocale. Tra i giurati ci sono anche Gianni Tangucci, figura storica della scena operistica italiana e attuale direttore dell’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino, Gianluca Marcianò, direttore d’orchestra e direttore principale al Teatro Nazionale di Novi Sad. Tiziana Tramonti è invece un’affermata soprano, nonché docente al Conservatorio G. B. Martini di Bologna, mentre a rinsaldare la cooperazione con il Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano c’è il coordinatore artistico Giovanni Oliva.

“Siamo davvero orgogliosi – commenta il direttore artistico Eleonora Leonini – per questo ulteriore record di iscrizioni che testimonia il prestigio ormai acquisito dal Concorso Giulio Neri, sia sul piano internazionale, sia sul versante nazionale; questi nostri risultati dimostrano come vengano riconosciute le qualità artistiche e tecniche della nostra commissione e della nostra organizzazione.”

TORRITA DI SIENA, TEATRO DEGLI OSCURI, PIAZZA MATTEOTTI / Info: tel. 0578 757007 / www.fondazionecantiere.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCastelnuovo: Lorenzo Baglioni chiude la stagione al Teatro Alfieri
Articolo successivo Dal 9 aprile apertura delle piste per l’allenamento dei cavalli da Palio ammessi all’Albo 2018

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Chigiana, De Mossi: “I 2,7 milioni che arriveranno dallo Stato fondamentali per il futuro di questa grande istituzione”

8 Febbraio 2023
SOVICILLE

Incendio a rimessa agricola a Sovicille

8 Febbraio 2023
SIENA

Siena, “La giunta nei quartieri”: grandi opere e progetti importanti per oltre tre milioni di euro a Taverne d’Arbia

8 Febbraio 2023
CHIUSI

Chiusi, intervento di manutenzione alla rete idrica

8 Febbraio 2023
SIENA

“Idee e parole per la città”: l’evento dedicato ai giovani organizzato dal movimento Per Siena

8 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, con 156 milioni di utile nel quarto trimestre, chiude il 2022 con una perdita di 205 milioni

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.