• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Sequestra e picchia l’ex fidanzata: arrestato dalla Polizia di Stato un giovane di 26 anni già noto per precedenti analoghi

5 Aprile 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

O.T., italiano di 26 anni residente a Castelnuovo Berardenga, in provincia di Siena, era già noto alle forze dell’ordine per i suoi pregressi, tant’è vero che era già stato denunciato due volte ed era sottoposto alla misura di prevenzione del Questore, con divieto di ritorno a Siena per 3 anni, nonché alla misura cautelare del divieto di avvicinamento alla donna disposta dal Gip presso il Tribunale di Siena lo scorso mese di agosto.

Il 2 luglio 2017, aveva infatti aggredito, rompendole il setto nasale un’altra donna, amica della ex e, anche in quell’occasione, avevano fatto irruzione nella sua casa gli uomini della Squadra Mobile che sequestrarono alcune armi e bastoni. In quella circostanza, tra l’altro, sul suo profilo Facebook spiccava la scritta “Nel dubbio mena”, espressione che ne conferma l’abituale natura violenta.

Ciononostante, si è reso responsabile di un ulteriore fatto grave con sequestro di persona e violenza nei confronti della ex.

Alle 9 circa del mattino, ancora scioccata, la giovane ha deciso di chiamare il 113, mentre vagava in stato confusionale per la città, riferendo al poliziotto della Sala Operativa della Questura di essere stata sequestrata e percossa dal suo ex fidanzato.

Gli agenti delle Volanti sono immediatamente intervenuti raggiungendo la donna che, fortemente agitata, è stata trasportata al pronto soccorso.

Sul posto sono subito arrivati anche gli investigatori della Squadra Mobile.
Alle poliziotte della “Mobile” la donna ha riferito che, dopo essersi incontrati nella zona di Monteriggioni, l’ex fidanzato, in preda ad un raptus per motivi di gelosia, lui l’ha trascinata con forza in macchina, portandola in un posto isolato dove l’ha picchiata e malmenata per tutta la notte.

Dalle indagini è emerso, in particolare, che l’uomo le ha strappato delle ciocche di capelli, l’ha colpita con schiaffi al volto e al naso, e calci all’addome, minacciandola di morte.
La donna è riuscita a sottrarsi dalla furia del suo aguzzino solo al mattino, facendogli credere che presto sarebbero tornati insieme. Così lui si è calmato e l’ha riaccompagnata in città.
La ragazza, avviata al Codice Rosa, il protocollo operativo che prevede un monitoraggio particolare per le donne vittime di violenza, ha riportato politraumi contusivi ed è rimasta qualche giorno in ospedale.

I poliziotti della Squadra Mobile, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, hanno rintracciato e arrestato l’uomo nella sua abitazione mentre stava ancora dormendo, con l’accusa di sequestro di persona aggravato, lesioni personali aggravate e minaccia aggravata.
La sua autovettura è stata, inoltre, sequestrata per consentire i rilievi da parte della Polizia Scientifica, che ha in effetti rilevato elementi utili alle indagini.

O.T., che rischia una condanna superiore a dieci anni di carcere, si trova ora agli arresti domiciliari, come disposto dal Gip presso il Tribunale di Siena.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBarbetti nuovo presidente degli albergatori della Toscana
Articolo successivo Baseball, in vista dell’opening day Siena con un lanciatore in più

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Evade dai domiciliari e fa irruzione nell’appartamento dell’ex moglie: arrestato

3 Febbraio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
SIENA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a San Miniato: seconda tappa con progetti e idee per il futuro del quartiere

24 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

FMS20: Fondazione Musei Senesi compie vent’anni

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.