• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
  • Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Leoni d’Oro al Poliziano con “Pitecus”
  • Servizio Civile Universale: l’invito delle Pubbliche Assistenze senesi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Movimento Siena 5 Stelle: ”La chiusura dell’Enoteca Italiana simbolo del fallimento del PD”

3 Aprile 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Non ci sono parole per commentare quello che potrebbe essere l’ennesimo disastro compiuto dal Sistema Siena ai danni del patrimonio Senese e della sua Comunità. Rischiamo di perdere il conto del lunghissimo elenco di storici gioielli del territorio che una classe politica avida ed incapace è riuscita a distruggere in pochissimo tempo. Con pesanti ricadute a livello sociale ed occupazionale.

Come non vedere analogie con il caso della Banca MPS, arrivata ad essere la terza banca italiana e una delle più solide d’Europa, approfittando delle radici storiche di antichi banchieri e commercianti Senesi ? L’Enoteca Italiana, con il mercato del vino oggi ancora più forte di prima, doveva essere più che incrementata, in considerazione del fatto che il territorio di Siena esprime i più prestigiosi vitigni esistenti al mondo e una tradizione secolare invidiataci da tutti.

Come si può far fallire una realtà alimentata da queste caratteristiche e dotata di una sede di straordinaria bellezza? Probabilmente anche per l’Enoteca sono stati seguiti gli stessi criteri fallimentari adottati per tutti gli altri Enti Senesi, con strategie contraddittorie o del tutto assenti, o affidando la governance soprattutto in base alle appartenenze politiche e alla ricerca di consenso elettorale, anziché privilegiare quelle competenze e professionalità che avrebbero potuto garantire il naturale sviluppo di un Ente così strategico per il movimento vitivinicolo internazionale.

Ad aggravare questo epilogo ricordiamo che nel 2015, insieme ad altri gruppi civici, avevamo presentato un progetto per il rilancio dell’Enoteca, inserito in uno più ampio che riguardava l’utilizzo di tutta la Fortezza Medicea, ancora oggi poco utilizzata per le sue enormi potenzialità. Un comportamento serio e responsabile, che mirava a costruire, e non certo a fare inutili polemiche o chiacchiere al vento, cose spesso preferite da altre pseudo opposizioni.

Progetto comunque nemmeno considerato, forse perché presentato da movimenti non allineati, nella pessima logica di questa maggioranza.

Per ora chiudiamo qui, ritenendo utile non fare strumentalizzazioni su questo ennesimo disastro, ma anzi disponibili a collaborare con chiunque per trovare una soluzione, e quindi garantire occupazione e ripartenza economica per questo prestigioso Ente”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCalcio Serie C, il Siena vince a Piacenza e vola in testa
Articolo successivo Dopo l’ennesima lite accesa con la figlia mamma chiede aiuto alla Polizia di Stato: riportata la calma

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

“Idee e parole per la città”: l’evento dedicato ai giovani organizzato dal movimento Per Siena

8 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

MTV Toscana: Violante Gardini Cinelli Colombini presidente del Movimento per il prossimo triennio

3 Febbraio 2023
SIENA

Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana

8 Febbraio 2023
POLITICA

Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.