• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
  • ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Lunedì 2 aprile la cappella di Piazza del Campo si colora di blu per la ”Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo”

1 Aprile 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’occasione per incontrarsi, testimoniare, proporre un nuovo modo di pensare, ‘diverso’ dal solito. Attraverso la campagna “Light it up blue”, promossa dall’organizzazione internazionale Autism Speaks, i principali monumenti delle città del mondo verranno illuminati di blu, così come lo sarà la Cappella di Piazza del Campo la sera del lunedì di Pasqua..

“Un’adesione convinta – ha detto il sindaco Bruno Valentini – a un’iniziativa che, seppur simbolica, vuole dimostrare la nostra vicinanza alle tante famiglie che, quotidianamente, si trovano a dover affrontare percorsi e problematiche difficili per aiutare i loro figli ad uscire da quel limbo di isolamento dove, troppo spesso, insieme alla sindrome, anche la società “normale” li relega”.

Sì perché essere consapevoli dell’autismo significa prendere coscienza dei numeri, purtroppo altissimi e in continuo aumento, della gravità, ma anche delle possibilità che questi bambini possono avere.

“Tanti i problemi legati alla loro sindrome – come evidenzia Alberto Negri, presidente dell’Associazione Autismo Siena-Piccolo Principe – sia relazionali sia comunicativi. Non sanno gestire le emozioni e le amplificano in maniera eccessiva, oppure le annullano tenendo tutto dentro. Hanno un modo tutto loro di vedere il mondo. Hanno bisogno di costanti attenzioni, stimoli e contatti umani per migliorare la loro autonomia e compiere gli atti quotidiani della vita. Ma hanno anche molti talenti, che andrebbero scoperti e incentivati, per la loro realizzazione e inserimento nella società”.

L’Associazione Autismo Siena-Piccolo Principe dal 2011 si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni affinché le persone autistiche di ogni età, ed i loro familiari, ricevano l’attenzione che meritano.

Ricco il programma che vede coinvolte, quest’anno, ben 10 città. Insieme a Siena Castelnuovo Berardenga, Chiusi, Colle Val d’Elsa, Montepulciano, Monteriggioni, Monteroni d’Arbia, Pienza, San Gimignano, Sovicille, e la USL sud est Toscana, impegnate in iniziative per dare visibilità all’autismo.

Verrà illuminato di blu, colore dell’autismo, almeno un monumento in ogni Comune e la sede Usl di Siena. In parallelo le associazioni e commercianti locali esporranno e diffonderanno il materiale informativo preparato per l’occasione dall’Associazione AS-PP.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMontalcino e Buonconvento: arriva Open Meter, il contatore elettronico 2.0 di e-distribuzione
Articolo successivo Chiusi, una giornata blu per l’autismo

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Confermata la certificazione ISO 9001:2015 della rete Poct della Asl Toscana sud est

1 Febbraio 2023
POLITICA

Sinistra Italiana Siena: “Soddisfazione per la scelta del candidato del centrosinistra mediante le primarie”

24 Gennaio 2023
TOSCANA

Neve, codice giallo in Toscana fino alle 15 di lunedì 23 gennaio

22 Gennaio 2023
SIENA

Pnrr, lavoro di squadra del Comune per la Siena del futuro

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.