• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione
  • Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO
  • Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”
  • Siena, Ernesto Campanini incontra la città
  • Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena
  • “Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli
  • Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive
  • E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”
  • Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C
  • Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Monteriggioni: problema riscaldamento della scuola di San Martino in Consiglio comunale

30 Marzo 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’impianto di riscaldamento della scuola dell’infanzia di San Martino ha aperto la seduta del consiglio comunale che si è svolto mercoledì 28 marzo a Monteriggioni. Il tema è stato al centro della risposta del sindaco Raffaella Senesi all’interrogazione presentata dal Movimento 5 Stelle sul ripristino dell’impianto dopo le segnalazioni da parte di genitori degli alunni e insegnanti nel mese di febbraio.

“La scuola dell’infanzia di San Martino – ha detto Raffaella Senesi – è stata interessata nei mesi scorsi da un intervento di riqualificazione energetica e da un rinnovamento generale della centrale termica con l’installazione di generatori ad alta efficienza energetica alimentati da fonti rinnovabili. L’impianto ha manifestato alcune problematiche dopo il collaudo e le criticità emerse sono state immediatamente monitorate dai tecnici comunali e da altri soggetti coinvolti nel progetto per garantire il regolare funzionamento nel più breve tempo possibile. I lavori di ripristino hanno portato a modifiche e interventi sulle centraline che controllano il riscaldamento, con nuove programmazioni e ottimizzazioni dell’impianto. Nelle scorse settimane questo ha ripreso a funzionare regolarmente anche se il monitoraggio dei tecnici comunali è continuato in maniera costante, a tutela degli utenti della scuola, dai bambini alle insegnanti fino al personale amministrativo”.

“Per quanto riguarda gli altri edifici pubblici – ha aggiunto il sindaco – stiamo già attuando alcuni degli interventi indicati dalla Commissione speciale per la valutazione e il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici di proprietà comunale. Alcuni dei punti sollevati dalla stessa Commissione sono stati addirittura superati dal lavoro dell’amministrazione comunale. Penso all’intervento per rimuovere l’eternit dal tetto del municipio, per il quale è già partita la gara o a quello, più generale, per l’efficientamento energetico degli edifici del Palazzo comunale che abbiamo recepito e messo in programmazione”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 3 aprile. Seduta monotematica su statuto
Articolo successivo Appuntamenti a Montepulciano durante la Pasqua 2018

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Anna Ferretti (PD): “Un’alleanza tra Pubblico e Terzo settore per risolvere il problema casa”

27 Gennaio 2023
CETONA

Giorno della Memoria a Cetona, Consiglio comunale aperto e in streaming

25 Gennaio 2023
SIENA

Asilo Monumento, Benini: “Alzata la temperatura del riscaldamento, ringraziamo per le segnalazioni”

25 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, ulteriore progetto di efficientamento energetico dell’illuminazione pubblica

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO

30 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, Ernesto Campanini incontra la città

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.