• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
  • ‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CETONA

Al via ”In Centro a Cetona”, progetto di partecipazione aperto a tutti

27 Marzo 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

piazzagaribldi2015_650Si intitola “In Centro a Cetona” il progetto di partecipazione e cittadinanza attiva che prenderà il via sabato 31 marzo in Piazza Garibaldi per coinvolgere i cittadini nel miglioramento della vivibilità del centro storico. L’iniziativa proporrà tre incontri fino a giugno, insieme a sopralluoghi, laboratori e momenti pubblici di confronto in cui tutti potranno esprimere il loro punto di vista: dai residenti, adulti e ragazzi, ai turisti, dalle associazioni ai commercianti e operatori economici. Il progetto è promosso dall’amministrazione comunale con risorse ricevute dall’APP, Autorità regionale per Promozione della Partecipazione sulla base della legge regionale numero 46 del 2013 dedicata alla partecipazione e conta sul supporto della società Eubios, specializzata in progetti partecipativi.

I tre incontri. Il primo appuntamento, in programma sabato 31 marzo dalle ore 10 alle ore 12.30 in Piazza Garibaldi, si intitola “Vediamoci in Piazza” e sarà un’occasione per far conoscere il progetto e raccogliere le prime opinioni e punti di vista su vivibilità e viabilità nel centro storico di Cetona. Martedì 17 aprile sarà la volta di “Colleghiamo le idee”, con un confronto pubblico per mettere insieme le proposte ricevute anche con altre attività di coinvolgimento, mentre venerdì 8 giugno la Sala Santissima Annunziata ospiterà il terzo e ultimo incontro intitolato “Facciamo il punto”, per sintetizzare proposte e possibili soluzioni.

“Il progetto ‘In Centro a Cetona’ – spiega Eva Barbanera, sindaco di Cetona – punta a migliorare l’accoglienza e la permanenza nel nostro paese, con attenzione sia ai cittadini che ai turisti, di ogni età. Il valore e la qualità della nostra iniziativa sono stati riconosciuti dall’Autorità regionale per Promozione della Partecipazione e questo ci ha permesso di coinvolgere gli esperti che ci affiancheranno nello sviluppo del progetto. Insieme a loro partiremo dall’analisi della situazione attuale e delle trasformazioni degli ultimi decenni e guarderemo al futuro tenendo conto di idee, riflessioni e contributi che arriveranno da tutti coloro che vorranno partecipare al progetto e che ringrazio fin da ora”.

Per ulteriori informazioni sul progetto, è possibile visitare il sito www.incentroacetona.it, scrivere all’indirizzo e-mail info@incentroacetona.it oppure contattare il numero 335-7613465.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Siena incontro con il Partito Comunista in vista delle elezioni amministrative
Articolo successivo Al Franci masterclass di oboe con il Maestro Gianni Olivieri

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Dafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”

27 Gennaio 2023
SIENA

Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, aperto il bando Erasmus per studio all’estero

25 Gennaio 2023
CETONA

Giorno della Memoria a Cetona, Consiglio comunale aperto e in streaming

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.