• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia
  • All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”
  • Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno
  • Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico
  • Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno
  • Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL
  • Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Studentessa dell’Università di Siena premiata per la sua ”Storia di resilienza”

22 Marzo 20182 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

alessiadefilippoAlessia De Filippo, studentessa dell’Università di Siena iscritta al secondo anno del corso di laurea magistrale in Economia dell’ambiente e dello sviluppo, è stata premiata tra i vincitori del concorso “Storie di Resilienza”, indetto dall’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire, in collaborazione con l’Unità EPALE Italia, con il MIUR e promosso dalla Commissione Europea.

Alessia frequenta le lezioni e sostiene gli esami dalla sua casa di Pomigliano d’Arco, non potendolo fare in presenza da quando, alcuni anni anni fa, ha scoperto di avere la sclerosi multipla.

Attraverso la piattaforma per la teledididattica dell’Ateneo senese, le email e le app di messagistica e videochiamata, può seguire i corsi e partecipare al dibattito durante le lezioni, sostenere con profitto gli esami scritti e orali, confrontarsi con i docenti e i colleghi e partecipare alle esercitazioni di classe.

La storia di Alessia, che con determinazione e grande forza di volontà, grazie anche al supporto e alla collaborazione dei professori del suo corso e al sostegno delle strutture tecnico-amministrative dell’Ateneo, è riuscita a superare molte difficoltà  e ad annullare la distanza fisica, è stata scelta come testimonianza positiva di resilienza.

Nel suo racconto Alessia ha parlato dell’esperienza universitaria, delle difficoltà, delle sfide e dei traguardi, a partire dal primo contatto con l’ufficio Accoglienza disabili e servizi DSA dell’Ateneo, che l’ha aiutata a organizzare il suo percorso di studi, fino al suo progetto personale, la pagina Facebook “Lӓcheln. Sorridi, puoi”, attraverso cui dà voce a chi condivide un vissuto simile al suo, a chi vuole sfogarsi e chiede un consiglio.

Per questo è stata scelta come “role model”, figura di riferimento positiva, per essere riuscita a trasformare le difficoltà in opportunità, dando avvio ad un processo di crescita e successo personale indiscutibile. Nel corso del 2018, con gli altri vincitori del concorso, avrà un ruolo di testimonial in scuole, carceri e istituti per l’apprendimento degli adulti per lo sviluppo di una società più inclusiva e accogliente.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSei Toscana: accordo sindacale per la stabilizzazione di lavoratori in somministrazione
Next Article Da Siena a Cortona con ”Lauretana in cammino”, Pasqua sull’antiva via dei Pellegrini

RACCOMANDATI PER TE

Convenzione Università di Siena e Giraffa per "Vigna di San Francesco"
SCUOLA e UNIVERSITA'

Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”

2 Giugno 2023
Graduation day dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Graduation Day 2023 Università di Siena, sabato 17 giugno

27 Maggio 2023
Convegno Life Sciences all'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, “Nuove idee e nuovi imprenditori nel settore Life Sciences”

26 Maggio 2023
Ingresso Rettorato Univesità di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, “Nuove idee e nuovi imprenditori nel settore Life Sciences”

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Bandiera Contrada della Giraffa
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

5 Giugno 2023
Auto della Polizia
SIENA

Siena, straniero condannato per violenza sessuale espulso dalla Polizia

5 Giugno 2023
Serenella Civitelli
SALUTE e BENESSERE

All’Aou Senese il workshop “La prospettiva di genere in medicina”

5 Giugno 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: Consiglio comunale di martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Prosegue il codice giallo in tutta la Toscana anche martedì 6 giugno

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.