• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: il bilancio e il borsino delle accoppiate della prima giornata
    • L’Assegnazione del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Lisa Angiolini medaglia d’argento ai Campionati europei di nuoto di Roma
    • Coronavirus in provincia di Siena: 97 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati, un deceduto
    • Palio di Siena, in 60 al lavoro per sistemare il tufo dopo il maltempo
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: gli ospiti del Comune
    • Annullata la Prima prova del Palio del 16 agosto 2022
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: definito il quadro delle monte
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: l’Assegnazione: esultano Chiocciola, Leocorno, Tartuca e Nicchio
    • Palio di Siena 16 agosto 2022: i 10 cavalli al canape
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    domenica, 14 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    ARTE, SCIENZA E CULTURA

    Sena Civitas: ”Vincolo collezione artistica MPS, battaglia vinta!”

    21 Marzo 2018
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    senacivitas450“Il Circolo Sena Civitas ha vinto la battaglia sulle opere d’arte del Monte dei Paschi: la collezione sarà vincolata alla città impedendo così che questo ingente patrimonio possa “volare” verso altre destinazioni e venga così sottratto alla città.

    Grazie ai nostri appelli e interventi, già a partire dal 2015, per i quali siamo stati anche sbeffeggiati, la Soprintendenza alle Belle Arti di Siena, ha avviato l’iter per il “vincolo di collezione” delle opere della Banca, strada da noi indicata e suggeritaci da esperti nazionali in campo artistico; vincolo che è stato approvato dal MIBACT in data odierna.

    Ricordiamo che nel piano industriale della Banca era prevista la loro alienazione per la cifra, che a noi profani non appare sostanziale, di 121 milioni di euro.

    Si tratta di un patrimonio composto da oltre 30.000 opere che la Banca ha accumulato nei secoli come un vero e proprio mecenate, sia per richiamare, conservare e valorizzare l’arte senese, sia per arricchire il proprio patrimonio storico-culturale.

    Si tratta di molti fondi oro, quadri più recenti di artisti famosi, statue, arazzi, arredi, manoscritti, sculture, collezioni numismatiche, strumenti musicali fra cui anche degli Stradivari che dal 1472 in poi sono divenuti via via patrimonio senese.

    Adesso dobbiamo capire quali e quante saranno le esclusioni dal “vincolo di collezione” che rende le opere di interesse nazionale e le lega a Siena. Per questo chiediamo massima trasparenza e cataloghi pubblici in cui siano ben evidenziate le opere incluse o escluse. Non vorremmo che magari la collezione dei Macchiaioli o i quadri di Kandisky o le monete della Repubblica di Siena, venissero escluse senza una chiara motivazione, per poi finire in mano a qualche collezionista oltre frontiera per cifre che non ripianano certamente i deficit di bilancio di una Banca oggi anche “pubblica”. Infine, riteniamo che questo ingente patrimonio debba essere di libera fruizione per la collettività di oggi e futura.

    Un grazie doveroso agli amici che ci hanno supportato in questa battaglia solitaria, alle testate giornalistiche senesi che ci hanno sostenuto dando spazio ai nostri comunicati e un plauso alla Soprintendenza che ha “raccolto il nostro grido” pur senza mai rispondere ai nostri pubblici richiami.”

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Collaborazione fra Comune di Siena e Scuola Edile per il restauro pannelli del palco di Palazzo Berlinghieri

    10 Agosto 2022

    A Bagno Vignoni la XIII edizione de “I colori del libro”

    10 Agosto 2022

    Siena, Palazzo Sansedoni apre al pubblico

    2 Agosto 2022

    Online la piattaforma digitale della Biblioteca degli Intronati

    1 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: il bilancio e il borsino delle accoppiate della prima giornata

    14 Agosto 2022
    PALIO

    L’Assegnazione del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO

    13 Agosto 2022
    ALTRE DI SPORT

    Lisa Angiolini medaglia d’argento ai Campionati europei di nuoto di Roma

    13 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in provincia di Siena: 97 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati, un deceduto

    13 Agosto 2022
    Senza categoria

    Palio di Siena, in 60 al lavoro per sistemare il tufo dopo il maltempo

    13 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.