• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “La cura dell’arte”, le opere si vedono anche attraverso il tatto
  • Asciano, lupi uccidono greggi di pecore. Il Sindaco: “Situazione fuori controllo”
  • ‘Le Dame della Botte’, a Montepulciano si sfidano le spingitrici delle 8 Contrade del Bravìo delle Botti
  • Castelnuovo B.ga, dal 10 giugno entra in vigore la Ztl centro storico
  • Siena, truffe ad anziani: sgominata banda di cinque persone
  • Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 8 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Alberature, a Poggibonsi nuovi interventi in vista

2 Novembre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

albero-manutenzionePrende il via una nuova fase di intervento sulle alberature del territorio, legata ai dati emersi dalla prima tranche del censimento effettuato. “C’è un’attenzione costante, frutto della normale manutenzione del verde e di progetti mirati a prendersi cura di particolari situazioni – dice il vicesindaco e assessore a lavori pubblici e manutenzioni Silvano Becattelli –  Abbiamo potenziato questo impegno chiedendo il censimento delle piante presenti che rientra nell’appalto in corso, biennale e ormai prossimo alla scadenza. Sulla base risultati della prima fase del censimento ci siamo mossi programmando i prossimi interventi”. 

L’Amministrazione infatti si occupa del verde pubblico prima di tutto tramite l’appalto sulla manutenzione a cui in questi anni si sono aggiunti interventi mirati come quello sui platani in via San Gimignano ma anche sulle magnolie in via Borgo Marturi e in via XX settembre, sui pini di via del Pollaiolo a Staggia, sugli alberi della strada di San Lucchese e sui resedi scolastici. Nell’ambito dell’appalto in essere, come impegno della ditta appaltante, è stato richiesto il censimento e la rilevazione delle piante nei giardini pubblici e delle scuole, compresa la valutazione delle condizioni vegetative delle medesime.

La prima tranche del censimento ha riguardato circa 3000 alberature e, su circa cento,  sono emerse criticità oggetto di apposito incarico ad un professionista per approfondire le informazioni, circoscrivere problemi e individuare soluzioni. Sulla base della diagnosi è stato definito un progetto di intervento che nelle prossime settimane diventerà operativo. Delle circa cento alberature sotto attenzione alcune saranno potate, con interventi mirati indicati dall’agronomo, altre saranno abbattute e sostituite, altre ancora saranno abbattute poiché impossibile e non opportuna una loro sostituzione. “Si tratta di diversi tipi di alberature, perlopiù esemplari singoli dislocati su molteplici aree del territorio”, dice Becattelli. Complessivamente il progetto si traduce in un investimento di oltre 60mila euro di cui fa parte l’intervento di potatura, abbattimento, sostituzione e presa in carico per due anni dei nuovi esemplari (complessivamente 58). Nel frattempo, proprio in questi giorni, il censimento sulle alberature si è completato e darà il via a ulteriori approfondimenti.

“Un’operazione di medio termine con cui procediamo gradualmente a rinnovare gli alberi del territorio. In via Redipuglia abbiamo piantato circa 70 nuovi alberi – dice Becattelli – e la strada anche per questo ha un nuovo volto, per quanto ancora le piante sono piccole. Ciò non toglie che le alberature debbano essere curate e se vi sono motivi di sicurezza, vanno tolte e se possibile sostituite con piante più giovani e più adatte. Questo l’impegno portato avanti finora e che rinnoviamo per il prossimo periodo con un programma ancor più strutturato e fondato su un quadro generale di tutto il territorio”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIl professor Basosi è stato scelto come esperto esterno per far parte del Consiglio Tecnico Scientifico dell’ENEA
Next Article Castelnuovo ha festeggiato i cento anni di Fernanda Manganelli

RACCOMANDATI PER TE

I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Nidi Gratis, bambini
POGGIBONSI

Bando aperto per “Nidi Gratis”: il Comune di Poggibonsi incontra i genitori

2 Giugno 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Mani che lavorano la creta
ARTE e CULTURA

“La cura dell’arte”, le opere si vedono anche attraverso il tatto

7 Giugno 2023
Sindaco di Asciano Fabrizio Nucci, primo piano
ASCIANO

Asciano, lupi uccidono greggi di pecore. Il Sindaco: “Situazione fuori controllo”

7 Giugno 2023
"Le Dame della Botte" a Montepulciano
MONTEPULCIANO

‘Le Dame della Botte’, a Montepulciano si sfidano le spingitrici delle 8 Contrade del Bravìo delle Botti

7 Giugno 2023
Cartello ZTL zona traffico limitato
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo B.ga, dal 10 giugno entra in vigore la Ztl centro storico

7 Giugno 2023
Conferenza stampa truffa anziani
SIENA

Siena, truffe ad anziani: sgominata banda di cinque persone

7 Giugno 2023
Scuolabus
POGGIBONSI

Scuolabus rubato a Poggibonsi e ritrovato dai Carabinieri a Siena

7 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.