• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
  • Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane
  • All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica
  • Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne
  • Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata
  • Temporali e rischio idrogeologico, allerta meteo codice giallo sabato 3 giugno in Toscana
  • Gdf Siena, sequestrate 279 piante di papavero da oppio
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

A scuola dopo il terremoto: da Siena un aiuto concreto agli alunni di Norcia e Cittareale

15 Ottobre 20175 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

coop-terremoto-cittareale1A distanza di poco più di un anno dalla prima scossa del 24 agosto 2016, una delegazione di 58 persone – 18 consiglieri della sezione soci Coop di Siena e 40 dipendenti dei due punti vendita Coop di Siena – è partita in direzione di Norcia e Cittareale, due delle località gravemente danneggiate dal sisma che ha colpito il centro Italia in diverse zone e a più riprese.

Con la visita, avvenuto lo scorso 19 settembre, la delegazione ha voluto portare un saluto e un aiuto concreto ai bambini delle due scuole di Norcia e Cittàreale, costruite in tempi rapidissimi anche grazie al contributo di Unicoop Firenze e della Fondazione Il Cuore si scioglie.
La delegazione ha donato tre lavagne LIM e materiale didattici che sono stati consegnati a Rosella Tonti, dirigente scolastica dell’Istituto onnicomprensivo De Gasperi-Battaglia di Norcia e a Francesco Nelli, sindaco di Cittàreale. I materiali consegnati sono stati acquistati con fondi raccolti grazie a una cena con 300 partecipanti, organizzata dai dipendenti e dalla sezione soci Coop nella galleria del Centro Coop di Siena e da donazioni dei dipendenti dei due punti vendita Coop di Siena. Con le due iniziative sono stati raccolti ben 5.600 Euro utilizzati per l’acquisto dei materiali didattici.

Un’iniziativa partita dai lavoratori che ha ottenuto il pieno appoggio della sezione Soci Coop di Siena, come dichiara il presidente Giampiero Pacchierotti: “Il rapporto tra soci e dipendenti è sempre stato ottimo, ma questo viaggio è stato un ulteriore valore aggiunto. In quei territori la situazione è ancora drammatica, ma gli abitanti non si sono arresi alle macerie: pur di non abbandonare il loro territorio, si sono rimboccati le maniche e ogni giorno lottano per riconquistare una vita normale e per mantenere viva la comunità. La nostra Cooperativa si è attivata da subito per queste popolazioni, con una mobilitazione forte e molto sentita anche dai lavoratori della Cooperativa. Questa visita è stata una tappa del percorso che nei prossimi mesi ci vedrà sicuramente impegnati – sezione soci Coop e lavoratori di Unicoop Firenze – per dare sostegno a queste comunità”.

coop-terremoto-norcia1L’accoglienza delle due comunità è stata calorosa e i materiali consegnati sono risultati molto utili, come raccontano Maria Grazia Bigliazzi e Rosanna Cerbini dipendenti del punto vendita di Siena Grondaie: “Abbiamo potuto vedere e toccare con mano le cose che ha realizzato la nostra Cooperativa in questo territorio così martoriato. Forse il nostro contributo è una goccia nel mare, ma constatare con i nostri occhi che da Siena l’aiuto è arrivato effettivamente a destinazione ci ha fatto sentire veramente orgogliose e appartenenti ad un universo di valori che ci distinguono dagli altri.”

Dopo questa prima visita, che ha permesso anche di constatare la piena efficienza delle due scuole e l’utilità dei materiali consegnati, la sezione soci Coop e i dipendenti dei punti vendita Coop di Siena hanno già messo in cantiere altre iniziative di raccolta fondi per continuare a sostenere i due centri che ancora vivono una situazione di precarietà legata ai tempi di una ricostruzione lunga e molto complessa.

Il contributo di Unicoop Firenze e fondazione Il cuore si scioglie

coop-terremoto-norcia2A Norcia
Il 31 marzo 2017 Norcia ha segnato un traguardo importante raggiunto grazie al sostegno di Unicoop Firenze, Fondazione Il Cuore si scioglie e Coop Centro Italia che hanno finanziato il progetto di costruzione della Fondazione Francesca Rava Nph Italia Onlus. Il progetto è diventato realtà in tre mesi di lavori: una struttura portante di oltre 700 metri quadri, con telaio di legno, antisismica, e dotata di impianti energetici di riscaldamento a ridotto impatto ambientale, per un impegno economico di 500mila Euro, dei quali 160mila donati da Unicoop Firenze e 50mila dalla Fondazione Il Cuore si scioglie. La realizzazione della scuola elementare di Norcia in tempi così rapidi è stata possibile anche grazie all’aiuto dell’Agenzia Forestale e della Protezione Civile dell’Umbria, della Marina Militare italiana e di Mapei.
Link al video in diretta dell’inaugurazione della scuola di Norcia – 31 marzo 2017
https://www.youtube.com/watch?v=MpbOHtQPNY4

coop-terremoto-cittareale2A Cittareale
Il 9 novembre 2016 è stata inaugurata la scuola per i bambini terremotati di Cittareale, nella provincia di Rieti, a 22 km da Amatrice: è stata costruita in tempi record, grazie al contributo di Unicoop Firenze e dei suoi soci, di Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e Confederazione nazionale misericordie d’Italia, che hanno risposto immediatamente all’emergenza, restituendo alle famiglie di Cittareale un luogo di aggregazione da cui ripartire per ricostruire la propria comunità. Il contributo di Unicoop Firenze è stato possibile anche grazie alle donazioni di migliaia di soci che hanno partecipato alla campagna di raccolta fondi “Alla cassa dici aiuto”. La scuola è stata costruita dalla ditta Panurania spa di Barberino Val d’Elsa, anche grazie alla collaborazione tra Protezione civile e Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca che hanno individuato il sito ed hanno attivato le opere di urbanizzazione in collaborazione con l’amministrazione comunale. In tempi brevi l’ Esercito ha realizzato le opere di urbanizzazione dell’area. Un segno di speranza per la comunità dopo il terremoto dello scorso 24 agosto e la recente forte scossa del 30 ottobre che ha effettivamente sottoposto la scuola al primo vero test antisismico, perfettamente superato.
Link al video in diretta dell’inaugurazione della scuola di Cittareale – 9 novembre 2016 https://www.youtube.com/watch?v=kShyBcg2FCc


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMoto Gp, Pramac: Daniele Petrucci sul terzo posto del podio dopo una gara strepitosa – FOTOGALLERY
Next Article La Sovrana Pulizie Virtus Siena non delude all’esordio casalingo: battuta nettamente Pontedera

RACCOMANDATI PER TE

ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 39 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 36 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 21 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 21 sezioni Fabio sempre davanti ma recupera Ferretti

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 13 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 13 sezioni Fabio davanti

29 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Malika Ayane, libro ansia da felicità
PIENZA

Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane

3 Giugno 2023
Cortile Rettorato Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica

3 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
MONTEPULCIANO

Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne

3 Giugno 2023
6card Sei Toscana
COLLE DI VAL D'ELSA

Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata

3 Giugno 2023
Allerta meteo Toscana
TOSCANA

Temporali e rischio idrogeologico, allerta meteo codice giallo sabato 3 giugno in Toscana

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.